La guida dinamica del
corpo umano
cerca
nell'atlante
cerca
nelle patologie

Midollo allungato

Il midollo allungato (o bulbo) è una struttura allungata di circa 3 cm per 2 cm di larghezza, si trova di seguito al ponte, con cui confina tramite il solco bulbo-pontino. Il limite inferiore con il midollo spinale è convenzionalmente posto in un piano che passa per l'emergenza del primo paio di nervi spinali. Il midollo allungato giace nella fossa cranica posteriore, con la superficie ventrale a ridosso del clivo dell'osso occipitale, posteriormente è in rapporto con il cervelletto.

La fessura mediana anteriore e il solco mediano posteriore presenti sulla superficie del midollo spinale continuano ad essere presenti rispettivamente sulla faccia ventrale e su quella dorsale del midollo allungato.

La fessura mediana anteriore è interrotta inferiormente dalla decussazione delle piramidi (sporgenze derivanti dalla presenza di grossi fasci di fibre all'interno). Queste formazioni si assottigliano mano a mano che procedono distalmente verso il midollo spinale. Lateralmente a ciascuna piramide e posteriormente al solco antero-laterale del midollo allungato si trova una formazione ovalare, l'oliva bulbare, che contiene il nucleo olivare inferiore.

Dalla superficie del midollo allungato emergono vari nervi cranici: il nervo ipoglosso (XII), il nervo accessorio (XI), il nervo vago (X) e il nervo glossofaringeo (IX) il nervo abducente (VI). Anche sulla faccia posteriore del midollo allungato si trovano due sporgenze a forma di clava, contenenti fasci di fibre che portano le sensazioni verso l'encefalo.

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2024 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 17/06/2024 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.