Con la visita angiologica il medico analizza la qualità e il funzionamento dei vasi sanguigni e linfatici per rilevarne l’eventuale presenza di indizi riconducibili a diverse patologie.
Nella fase dell’anamnesi, l’angiologo raccoglie le informazioni necessarie a delineare il quadro clinico del paziente rispetto a malattie familiari, recenti, terapie farmacologiche in corso e stile di vita.
A questa, segue la fase della vera e propria indagine clinica durante la quale il medico indaga i problemi alle vene e alle varici lamentati dal paziente: varici, flebiti, tromboflebiti, arteropatie, eccetera.
Per fare queste analisi, se necessario l’angiologo si avvale di particolari strumenti diagnostici come doppler ed ecodoppler.
 Che cosa determina la comparsa di vene varicose?
                                        Che cosa determina la comparsa di vene varicose?
                
                Le vene varicose sono causate dall’indebolimento e dilatazione dell’anello valvolare o di una sua struttura di supporto. Verosimilmente questo è attribuibile ad una...
Diagnosi delle vene varicose. Prima ancora di decidere come intervenire chirurgicamente, è necessario fare un’accurata diagnosi per definire la tipologia d’intervento...
Le vene varicose. Con il progressivo aumento di interesse delle donne per i fattori estetici è cresciuta in proporzione anche la loro preoccupazione per le vene varicose. Nel...
Le vene varicose e l‘ereditarietà. Non è certa l’ereditarietà di questa malattia venosa ma è considerata probabile. Quando la madre ha le vene...
	ABCsalute S.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n. 491 del 24.07.2008 - Copyright 2008-2025 
 © Tutti i diritti riservati - P.I. 06355610962 - Per Informazioni 02.97383387  - info@abcsalute.it - Direttore
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A
Aggiornato al 31/10/2025 - Il sito appartiene a un'azienda privata e si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti
Scroll