Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
Gentili Dottori,
negli ultimi mesi, di tanto in tanto avverto un lieve dolore intermittente al testicolo destro che a volte sotto forma di fastidio si irradia verso l'inguine e l'interno coscia. A volte il lieve dolore si manifesta soltanto nell'inguine e si irradia come fastidio verso il testicolo. il testicolo destro da sempre risulta in posizione più sollevata e avanzata rispetto al sinistro, come se fosse più esposto verso l'esterno; al tatto entrambi i testicoli risultano di dimensioni uguali e con consistenza uguale, quello destro però alla vista sembra fare leggeri movimenti all'interno dello scroto, come se respirasse. Ogni tanto (raramente) e non sempre in concomitanza con il dolore al testicolo, avverto un bruciore nella parte alta dello scroto, lì dove c'è l'attaccatura del pene vicino l'inguine destro, si tratta di un fastidio che si manifesta come una sorta di punzecchiamento. Durante il fastidio/dolore al testicolo, spesso ho la sensazione che il testicolo non si trovi al suo posto, nonostante visivamente resta sempre all'interno dello scroto. procedendo con l'autopalpazione mi sembra di individuare l'epididimo nella parte superiore del testicolo che però mi sembra leggermente ingrossato e in oltre sempre nella parte superiore del testicolo avverto una piccolissima massa, tipo un brufolo di pochi millimetri che sembra duro ma non riesco a capire bene se è mobile o meno (di solito mi dà l'impressione di non essere mobile), sembra attaccato al testicolo ma dato che si trova in prossimità dell'epididimo non ne ho la certezza; questo "brufolo" a volte da fastidio al tatto, altre volte no. Trovo inoltre il testicolo destro più sensibile del sinistro.
Vi scrivo per chiedervi se si può trattare di cisti o infiammazione dell'epididimo, o altro.
grazie mille
cordiali saluti
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
c'è nessuno?
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
Gent.mo utente
Probabilmente la piccola masserella e' una cistina e potrebbe essere presente una infiammazione epididimaria ma solo con la visita e\o un' ecografia e' possibile fare una diagnosi.
Un cordiale saluto

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
Gentile Dott. Maretti,
anzitutto grazie per la risposta, colgo l'occasione per chiederle se le cisti si possono presentare anche sulla superficie del testicolo perchè al tatto ho il dubbio che sia su di esso e non sull'epididimo, ma non ne sono sicuro, inoltre il fatto che mi sembra non mobile mi mette abbastanza in ansia. ho un'ecografia da fare ma purtroppo per problemi di lavoro (non mi trovo in Italia adesso) potrò farla fra due/tre settimane.
grazie ancora
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
spiego meglio la mia ansia...una massa con queste caratteristiche e questi sintomi è segno inequivocabile di cancro?
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
Direi proprio di no, stia tranquillo e aspetti serenamente la sua ecografia.

Ancora cordialità

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
Gentile Dott. Maretti,
grazie mille per la sua disponibilità, proverò a stare sereno fino all'ecografia,
quando avrò una diagnosi la aggiornerò.
a presto
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
Gentile Dott. Maretti, sono riuscito a prenotare una ecografia per la prossima settimana,
nonostante ciò sono davvero preoccupato.
Sento il testicolo destro un po più ingrossato rispetto a quanto descritto prima, una sorta di gonfiore morbido sempre nella parte superiore e al tatto mi fa un po male.. questo è quello che sento dopo palpazione superficiale, perchè nelle ultime settimane sono stato sempre a palparmi e non vorrei esagerare, per cui quel piccolo "brufolo" sempre nella parte superiore di cui le accennavo penso stia ancora lì, ma mi sono concentrato più sul gonfiore. Mi da particolarmente fastidio a letto con le gambe una sopra l'altra o durante i movimenti notturni... per questo la mattina questo gonfiore e il dolore risultano maggiori, poi durante il giorno sembrano passare quasi completamente, o comunque si alleviano parecchio. si tratta di un fastidio/dolore e un gonfiore sembrano compaarire e scomparire..dei giorni è presente e altri no.
Non riesco a stare tranquillo, l'ansia mi porta a documentarmi su internet e la paura di un tumore ai testicoli mi sta dilaniando, anche perchè leggo la maggiore incidenza nel testicolo destro, con dolori che si irradiano a inguine, ecc.
ho 33 anni e sono sposato da due anni, ma ancora non abbiamo provato ad avere figli, ci siamo presi del tempo. Da piccolo ho avuto una forma lieve di asma, passata nel tempo, nonostante ciò sono un fumatore (ho cominciato a fumare, all'età di 22 anni); sempre in età infantile sono stato operato di fimosi e dopo qualche tempo (circa all'età di 10 anni) mi sono spuntate delle verruche sulla corona del glande, che i medici hanno diagnosticato come papule perlacee, che stanno sempre lì, immutate e non mi hanno mai dato fastidio. Gli ultimi esami del sangue fatti due anni fa risultavano normali, tranne per dei rari leucociti nelle urine, ma il medico mi ha detto che si trattava di una infiammazione delle vie urinarie e mi ha dato un antinfiammatorio. Durante la minzione, adesso, per l'appunto, ogni tanto avverto un ritardo nel cominciare e la fuoriuscita di qualche goccia un paio di secondi dopo aver finito, ma non avverto altri fastidi significativi. il dolore all'inguine e all'interno coscia è quasi scomparso, dico quasi perchè ogni tanto avverto una pesantezza all'inguine e una sorta di dolore/pizzico. Nella mia famiglia, che io sappia, non ci sono mai stati casi di tumore al testicolo, mio padre però aveva un problema alla prostata. l'idea di un tumore mi strazia, perchè so cosa vuol dire provare a curare questo male: mia madre è morta anni fa di tumore allo stomaco, dopo anni di lotta.
un caro saluto
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
Capisco le sue preoccupazioni ma senza una visita diretta e/o un'ecografia non possiamo fare una diagnosi definitiva, quindi si tranquillizzi e aspetti di fare l'eco.

Ancora cordialità

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
nic
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 11
è difficile tranquillizzarsi, soprattutto durante l'attesa pre-diagnosi, continuo a sondare i sintomi, ma chiaramente non essendo un medico faccio solo congetture. Non capisco a cosa associare i sintomi, perchè a volte è gonfio e duole, altre volte è sgonfio e non ho dolore. Sono passato ad ipotizzare (per rasserenarmi) ad una infiammazione dell'epididimo o a una cisti, ma non so se il dolore inguinale possa essere correlato a queste patologie, fino a uretriti ma anche in questo caso, chissà.. e per ultimo una neoplasia (e in questo caso torna l'ansia). Aspetterò eco. Qualsiasi cosa sia spero si possa curare e possa permettermi comunque di avere figli.
scusi ancora per il disturbo. per evitare di essere ossessivo non scriverò più e mi farò sentire solo dopo diagnosi.
grazie
 
10 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Check up del tumore prostatico

Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...

Visita andrologica

La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Varicocele Varicocele

I sintomi del varicocele sono: nessun sintomo: è la situazione più comune; il varicocele si riscont...

Altre vittime del tumore

Il cancro si può sconfiggere. Oggi 57 persone su 100,2 milioni in Italia, a 5 anni dalla scop...

Tumore al testicolo: l’autopalpazione aiuto a individuarlo Tumore al testicolo: l’autopalpazione aiuto a individuarlo

Articolo aggiornato il 4 aprile 2017.   Il tumore al testicolo colpisce ogni anno sempre più...

Torsione del testicolo, diagnosi e gestione Torsione del testicolo, diagnosi e gestione

La torsione del testicolo è una delle poche emergenze urologiche che si riscontra in circa 5 maschi ...





ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.