Salve, io e mio marito cerchiamo un figlio da circa 2 anni e mezzo, anche se non vedendoci molto tra vari impegni, fino ad ora non ci siamo molto impegnati. Diciamo che la frequenza dei nostri rapporti è una volta a settimana. Nelle ultime settimane abbiamo deciso di consultare il nostro medico di base che ci ha detto di effettuare come prima cosa uno spermiogramma e dopo se questo fosse stato normale, di passare a fare delle indagini su di me. Volevo innanzitutto un parere su questi risultati e capire se è solo un problema di frequenza. Grazie
Caratteristiche chimico fisiche
Volume ---3,2 ml Colore ---Biancastro Aspetto ---Torbido Liquefazione a 30' --Completa Viscosità ---Aumentata PH ---8,2 * Concentrazione / Cinetica Concentrazione spermatozoi : 37 milioni/mL Conc. spermatozoi/eiaculato: 118 milioni a) Motilità progressiva veloce 32 % b) Mobilità progressiva lenta 10 % c) Motilità non progressiva 3 % d) Immobili 55 %
Forme tipiche 6 % Anomalie della testa 54 % Anomalie collo/tratto intermedio 3 % Anomalie coda 1 % Forme amorfe 36 % Forme immature 0,03 milioni/mL
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 265
Cara signora,
senza sapere le vostre età e senza conoscere e visitare suo marito , esprimere un giudizio è abbastanza difficile. il liquido seminale sembrerebbe dotato di adeguate capacità fecondanti ma, però, avere una gravidanza con un rapporto ogni 7 giorni è abbastanza difficile anche a 20 anni ci mandi altri elementi cari saluti
_________________ Dr Diego Pozza Specialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR diegpo@tin.itwww.andrologia.lazio.it
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 183
Gent.ma utente
concordo con il collega dr. Pozza, sul basso numero di rapporti sex e comunque pur avendo un liquido seminale normospermico, sembrano essere presenti segni di una infiammazione che andrebbero indagati attraverso una visita specialistica.
Un cordiale saluto
_________________ Dott. Carlo Maretti Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia
Salve, innanzitutto vi ringrazio per la disponibilità. Mio marito ha 41 anni e io 35. Si effettivamente sappiamo che una volta a settimana è poco e fino ad ora non abbiamo dato molto peso alla cosa. Abbiamo sempre pensato prima o poi capiterà. Ora data anche l'età di entrambi ci siamo decisi di consultare il medico di base per fare dei controlli in modo da escludere problemi gravi. Lui ci ha consigliato di eseguire prima uno spermiogramma. Dopo eventualmente fare delle indagini su di me. Poi volevo anche farvi presente un altro problema. A volte mio marito ha anche problemi nel mantenere l'erezione. Non siamo mai andati da uno specialista. Credo che il suo sia un problema psicologico, di solito gli succede quando ha molti pensieri a lavoro ecc. Guardando il valore morfologico, a primo impatto mi ero un po' spaventata perché mi è sembrato un valore basso, ma forse va rapportato anche al volume e quantità di spermatozoi. Abbiamo pensato di provare ad usare i test di ovulazione per restringere il cerchio ai giorni buoni. Voi cosa ne pensate?
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 265
Cara lettrice,,
non è normale che un maschio a 41 anni non sia in grado di avere un rapporto sessuale penetrativo con la propria doona disponibile. certo, potrebbero essere i "pensieri" le "preoccupazioni" ma dalla sua descrizione sembrerebbe, piuttosto, essere presente un qualche problema vascolare che impedisce alle arterie del pene di suo marito di dilatarsi "impetuosamente" nel momento in cui si avvicina a lei per avere un rapporto oppure un problema vascolare che impedisce alle vene del pene di chiudersi completamente tanto da garantire l'ottenimeneto di una buona rigidità ed il suo mantenimento nel tempo. Una visita andrologica si impone e magari l'aiuto di qualche "pillola" vasodilatatrice cari saluti dr diego pozza, andrologo, roma
_________________ Dr Diego Pozza Specialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR diegpo@tin.itwww.andrologia.lazio.it
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 183
Gent.ma utente
probabilmente è venuto il momento di confrontarsi con uno specialista per chiarire e risolvere i problemi erettivi di suo marito e nel frattempo affrontare anche la tematica riproduttiva.
Ancora cordialità
_________________ Dott. Carlo Maretti Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia
Buongiorno, ho eseguito uno spermiogramma sabato 09.05 e mi hanno dato i risultati questa mattina. Avrei bisogno di un Vs. parere per capire se c'è qualcosa che non va. VOLUME 2,6 ml PH 7,6 VISCOSITA’ Normale FLUIDIFICAZIONE SI Dopo min:30 ASPETTO Normale N° SPERMATOZOI/ml 57.000.000 TOT. SPERMATOZOI EIACULATI 148.200.000 MOTILITA’ TOTALE(%) 67 SPZ CON MOTILITA’ PROGRESSIVA (%) 40 SPZ CON MOTILITA’ NON PROGRESSIVI (%) 27 IMMOBILI (%) 33 FORME NORMALI (%) 3 FORME ANORMALI (%) 97 LEUCOCITI Assenti ZONE DI AGGLUTINAZIONE Assenti GIUDIZIO CONCLUSIVO: Teratozoospermia
Diciamo che il giudizio conclusivo non mi rassicura.
Cosa ne pensate?
Grazie per l'interessamento di chi potrà darmi un parere.
speranzosi7879
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno, vorrei un parere in merito al seguente spermiogramma (protocollo W.H.O. 2010*): Aspetto: giallastro Liquefazione: finemente irregolare Viscosità: aumentata Agglutinazioni: Specifiche rare, Aspecifiche alcune pH: 8 Volume: 4,0 VALUTAZIONI QUANTITATIVE Spermatozoi per ml: 44.100.000 Spermatozoi totali per eiaculato: 176.400.000 Spermatozoi mobili totali in %: 54 CARATTERISTICHE QUALITATIVE DEGLI SPERMATOZOI MOBILI Velocità media: 21.3 micrometri/s Rettilineità media: 6.8 Spostamento laterale della testa: 2.2 micrometri Frequenza dei battiti: 8.1 Hz Spermatozoi immobili in %: 46 Spermatozoi non progressivi in %: 7 Spermatozoi progressivi lenti in %: 21 Spermatozoi progressivi rapidi in %: 26 ESAME MORFOLOGICO Forme normali: 6% Forma atipiche: 94 %
In più ho effettuato l'esame per la ricerca degli anticorpi antispermatozoi, sia nel sangue che nel liquido seminale con i seguenti risultati: Ab. Anti Spermatozoi (siero): Assenti Ab Anti Spermatozoi (L.S.): Positivi 1:200
Grazie
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 265
caro lettore,
i due esami mostrano un buon nujmero di spermatozoi dotati di motilità discreta-buona e con discreta capacità di fecondare una donna giovane senza problemi ginecologici con rapporti frequenti e regolari. non conoscendo la vostra storia clinica è difficile esprimere pareri più complessi. Io sarei abbastanza ottimista cari saluti dr diego pozza, andrologo, roma
_________________ Dr Diego Pozza Specialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR diegpo@tin.itwww.andrologia.lazio.it
FRANKIE1989
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno, ho effettuato uno spermiogramma. Questi i risultati, cosa ne pensate?
Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...
La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.