Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
aldo51
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Gent. Dott. anni 64 pensionato avevo problemi di extrasistole, e le sentivo tutte le volte che avevo un reflusso, oppure un bruciore di stomaco, e le extrasistole erano tante, e le avvertivo anche sotto sforzo, allora sono andato dal mio dott. e le ho detto, mi dia qualcosa per questi problemi che ho non c'e' la faccio piu' ad andare avanti, e tutte le volte che ho il reflusso sento proprio che il mio cuore si fermi, allora lui mi dice, le do una cura drastica da cavallo lei tutte le mattine a digiuno prende una compressa di Lucen da 40 mg e faccia la cura almeno per un mese tutti i giorni, e nel frattempo le prescrivo un ECGsotto sforzo perché e' pericoloso avere le extrasistole sotto sforzo, dimenticavo sono in cura per pressione arteriosa con una compressa di Triatec e mezza di Tenormin e mezza di Esidrex tutte le mattine da una quindicina di anni, per farla breve dopo un mese di Lucen 40 mg non sento piu' nessuna extrasistole e siccome la lista di attesa e' lunga anche per via del periodo di ferie ho fatto l'esame ECGsotto sforzo il 28 agosto questo e' il referto:

Indicazione al test:extrasistolia ventricolare soggetto ansioso

Protocollo:cicloergometro

Terapia: in atto atenololo 50

Condizioni basali:
FC:80 bpm PA:140/80 mmHg

ECG: nei limiti della norma

Condizioni allo stop:
Stop al :1° minuto del :V stadio al :70% della FMT per : esaurimento

FC: 110 bpm PA :190/90 mmHg DP : 203

Non sintomi, Discreta tolleranza allo sforzo.Scarso incremento cronotropo condizionato dal betablocco.Regolare curva pressoria.

ECG: Non modificazioni ST-T, non extrasistole ventricolari, rare DPSV nel recupero

Recupero : lento

Conclusioni: Test ergometrico sottomassimale in terapia betabloccante negativo per angor ischemia, aritmie
Lei Dott. cosa ne pensa dell'esame appena fatto, non riesco a decifrare la frase del referto:Rare DPSV nel recupero, e la frase DP:203. Lei Dott. pensa che il referto sia negativo oppure segnala qualche patologia in atto adesso prendero' l'appuntamento dal cardiologo pero' e' ancora in ferie, La Ringrazio tantissimo in anticipo  
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Ematomi

Sangue raccolto nei tessuti circostanti dopo la fuoriuscita dal circolo sanguigno. farmaci indicati:...

ARTRITE TOFACEA CRONICA

Depositi di cristalli di urati sotto forma di noduli che si localizzano nella pelle e nelle articola...

AFTA GIGANTE

Le afte giganti sono da tenere più sotto controllo, rappresentano circa il 10-12% delle forme...

Noduli al seno: autopalpazione per riconoscere i noduli benigni e i maligni Noduli al seno: autopalpazione per riconoscere i noduli benigni e i maligni

A partire dai 20 anni ogni donna deve sottoporsi a una visita senologica per tenere sotto controllo ...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.