Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
gdalez
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Gentili dottori, un mese e mezzo fa sono stato svegliato di soprassalto alle 07.20 circa da mia madre (60 anni) che accusava fortissimi dolori al petto/stomaco e alle gambe, dopo rapido consulto telefonico alle 7.30 con medico di famiglia, alle 07.35 ho chiamato il 118, ma subito dopo è svenuta e sono state vani ed errati i miei tentativi di rianimarla perchè sono arrivati ed hanno iniziato con il defibrillatore alle 7.50 ma dopo 20 minuti hanno dichiarato morte per cause naturali.(sulla scheda che ho richiesto del 118 alle ore 07.50 era dichiarata già in asistolia). Si tratta di una signora che da circa un anno e mezzo aveva sostenuto il suo secondo trapianto di rene e che prima di esso aveva fatto 10 anni di dialisi, ancora prima era stata beneficiaria per 13 anni di un primo trapianto che poi ha subito rigetto e prima ancora altri 5/6 anni di dialisi ma non mi ricordo bene e mi tengo stretto. Ha subito 27 interventi chirurgici per vari motivi, soffriva di pressione molto alta (per es. 190/100) ma anche di piu' ed era fumatrice (7-8 sig die).Durante dialisi e 10 anni fa quando la reiniziò per la seconda volta accusò battiti tipo "palpitazioni" e fece ecg: "rs regolare tendezialmente tachifrequente", scintigrafia miocardica "modesta riduzione della riserva coronarica nella punta e nella porzione basale delle pareti anteriori e inferiori del ventricolo sinistro" e il cardiologo gli diede come terapia lopresor, norvasc e cardura. Da allora non ebbe piu' questo tipo di problemi che io sappia, ora vi chiedo nei limiti della consulenza on line:

- Perchè aveva secondo voi dolore forte alle gambe? Non ho trovato riscontri del genere in altre descrizioni di infarti fulminanti.

- Tutti i medici e paramedici mi hanno "assolto" che non potevo fare nulla anche perchè non avevo certo un defibrillatore in casa che va usato entro i primi 5 minuti però mi chiedo: potevamo essere allertatidai medici di comprarne uno visto che era un paziente a rischio? O almeno parlarne con il condominio per averne uno a disposizione di tutti come voglio fare ora?

- Anche se avessi avuto il defibrillatore secondo voi un paziente del genere con le poche informazioni che vi ho dato come ne sarebbe uscito fuori? Poteva non riprendersi anche se avessi usato il defibrillatore? (considerate che ovviamente per il trapianto prendeva farmaci immunosoppressori)

Grazie
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...







NOTIZIE PER LA SALUTE

INFARTO INFARTO

Si definisce infarto l'ischemia o la necrosi (morte) di un distretto del miocardio (muscolo che avvo...

Dolori muscolari post allenamento: conoscerli per prevenirli Dolori muscolari post allenamento: conoscerli per prevenirli

I dolori muscolari post allenamento sono un segno tangibile di quanto siano stati eseguiti in modo c...

Infarto: un test ultrasensibile svela subito i falsi allarmi Infarto: un test ultrasensibile svela subito i falsi allarmi

Pubblicato su Lancet uno studio che prova l’efficacia del test capace di svelare i falsi allarmi di...

Edema polmonare

Fuoriuscita di liquidi dal sistema capillare polmonare e conseguente accumulo di acqua e altre compo...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.