Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
martina82
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Gentili dottori, vogliate per favore aiutarmi: mia madre di 66 anni, circa 16 anni fa è stata operata per la sostituzione delle valvole mitrale e aorta con ottimi risultati, anche se persiste la fibrillazione atriale cronica. In aggiunta riportava un rigurgito della tricuspide che, mentre fino allo scorso anno era di grado medio ora si è trasformato in insufficienza di grado severo per cui il cardiologo le ha prospettato un intervento correttivo. Aggiungo che mia madre non avverte nessun fastidio se non un po' di ritenzione idrica, anzi balla liscio e sale al secondo piano senza sforzo alcuno. Perciò vi chiedo se anche secondo voi sia importante intervenire e, soprattutto, quali sono i rischi. Vi prego, aiutatemi. Sono proprio disperata.

Questi i valori:

Protesi meccanica bidisco normalmente inserita in sede aortica. Normali escursioni degli emistichi
-gradiente max: 26mmHg
-gradiente medio: 13mmHg
protesi meccanica monodisco normalmente inserita in seda mitralica. Normale escursione del disco protesico.
-gradiente medio: 3.6mmHg -PHT: 85 msec- area valvolare funzionale: 2.8cmq
Insufficienza tricuspidale di grado severo. PAP sistolica: 40mmHg
Dilatazione delle cavità destre e della vena cava inferiore(31mm)
Normale funzione del ventricolo destro. TAPSE: 24mm
Ventricolo sinistro di dimensioni normali. Dd 51mm
Ipertrofia delle pareti. Siv: 10mm- Pp: 8mm
Normale funzione globale e regionale. Fs 37%
Aorta di calibro normale: 26mm
Atrio sinistro dilatato: 60mm

Grazie mille
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Gentile Signora, la parte sinistra del cuore mi pare che vada più che bene; pare che il problema sia a destra con una insufficienza tricuspidale peggiorata (?) rispetto ad un anno fa. Domande: Dove ha fatto il I intervento 16 anni fa? 2) I due ecocardio dell'anno scorso e di quest'anno sono stati fatti presso lo stesso centro e dallo stesso cardiologo? 3) La sintomatologia è cambiata da un anno a questa parte? Lei dice che Sua madre balla e sale scale come una ragazzina (o quasi), per cui mi sembra strano ciò che dice il cardiologo. Fare eseguire un eco sempre dalla stessa mano ogni 3 mesi serve a stadiare (stabilire lo stadio della malattia, se c'è un peggioramento in tempi brevi o il tutto è come cristallizzato) le condizioni clinico-emodinamiche, per osservare un peggioramento progressivo o meno. In ogni caso la cardiochirurgia non è più quella di 16 anni fa, ha fatto passi da gigante in questi anni. Non si fanno quasi più interventi a cuore aperto, si può riparare la tricuspide con un approccio miniinvasivo. In ogni caso, dal momento che la sintomatologia peggiora con l'incremento della pressione in arteria polmonare, faccia fare un cateterismo destro, molto poco cruento e faccia confrontare i valori di PAPs (pressione arteiosa polmonare sistolica) misurati con il cateteterismo con quelli misurati in maniera indiretta con l'ecocardio. Un valore di PAPs di 40 calcolato può essere molto più alto di quello reale riscontrato con il cateterismo. La sintomatologia di sua madre è apparentemente inesistente, quando un incremento della PAPs dovrebbe accompagnarsi con dispnea da sforzo prima leggero poi intenso. Non so dove lei viva, parli del problema ad un altro Cardiologo che le possa dare più spiegazioni soddisfacenti e, tramite lui, si rivolga ad un centro cardiochirurgico di eccellenza. Mi risulta che oggi riparazioni di questo genere possano essere fatte anche dal cardiologo interventista in maniera direi quasi incruenta senza neanche ricorrere alla miniinvasività! Al solito, come dico sempre quando ci sono problematiche di questo genere, mi tenga informato tramite la mia e-mail. Cordialmente Pasquale Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
martina82
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Gentile dottore, che Dio la benedica per questa rassicurante risposta. È stato l'unico più gentile fra i medici consultati nei vari forum. mi sono già attivata per seguire i suoi consigli. Io sono di Napoli e l'intervento mia madre lo fece a Milano. Le visite di controllo, invece, le esegue qui e sempre dallo stesso cardiologo. Aggiungo che solo in questi giorni ho scoperto, ahimè , che avrebbe dovuto seguire una cura con lasix che non ha neanche preso in considerazione. E purtroppo, essendo profana in materia, solo ora ne ho compreso l'importanza. Nel ringraziarla ancora mi riservo di tenerla aggiornata, senza escludere l'ipotesi di raggiungerla a Catania.
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Non ha risposto alle mie due domande, se l'ecocardio dell'anno scorso sia stato fatto dallo stesso cardiologo che ha eseguito l'esame quest'anno (non nello stesso centro, manualmente era lo stesso cardiologo?); le condizioni fisiche di sua madre, che pare balli e trippi come una ventenne, sono peggiorate nell'ultimo anno? A me pare, che di fronte ad una patologia cardiaca residua, le condizioni cliniche siano sovrapponibili, da un anno all'altro. Non c'è bisogno che venga a Catania. Le consiglio di rivolgersi per consulenza al Prof. Bruno Trimarco, ottimo cardiologo ed internista, docente universitario; faccia visitare mamma da lui, lo segua per quanto egli le consiglierà per eventuali interventi, gli si affidi, è un eccezionale professionista, oltre ad essere molto paziente e sicuramente disponibile. Il diuretico va bene, anche perchè aiuta a scaricare il circolo polmonare, che nel caso di sua madre, sarà senz'altro congesto!!!

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
4 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...







NOTIZIE PER LA SALUTE

La tecnica del PRGF

La tecnica del PRGF consiste nel recuperare da un piccolo prelievo di sangue dal paziente, le piastr...

Laser Nd:YAG

La terapia con il Laser Nd:YAG viene utilizzata nel trattamento del dolore e nella riattivazione rig...

Il bypass cardiaco oggi può essere realizzato anche a cuore battente

Il bypass cardiaco. Si tratta del bypass delle coronarie per realizzare il quale i migliori risultat...

Cardioteam Foundation: i progetti internazionali

L’attività di Cardioteam Foundation. I progetti in corso sono attivi in Romania, Moldov...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.