Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
purru
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
salve, premetto che ho gia letto il post del ragazzo con lo stesso problema, ma volevo fare delle domande mirate, se possibile.
ho 32 anni, vado 3 volte alla settimana in palestra e faccio pesi. devo subire un intervento per ernia ombelicale e fatti gli esami del caso, il cpk risulta sopra la media. dovrebbe essere inferiore a 175, mentre il mio e' a 379.
fatta visita dall'anestesista mi ha detto che non si presenta nessun problema e che questo valore sballato e dovuto dal fatto che faccio attivita fisica, e lo ha segnalato sulla mia scheda che verra letta dall'anestesista di turno, tanto e vero che per lui non è necessario ripetere gli esami prima dell operazione e tantomeno interrompere la mia attivita fisica, in quanto firmerebbe con il sangue che la mia salute non rischia nulla... io da buon smanettatore sono venuto a cercare di cosa si trattava e non ho avuto belle notizie.... ho tempestivamente interrotto la mia attivita' fisica e chiesto di poter ripetere gli esami perche' terrorizzato da cio che potrebbe essere.
ho subito altri 2 interventi in adolescenza e tutti con anestesia generale...tutto ok, entrambe le volte. adesso la mia domanda mirata è: il caso di ipertermia, si puo' verificare solo nel caso di cpk elevato per malattia o anche elevato perche' il giorno prima dell'operazione ho fatto sforzi?
oggi mi e stato detto che il mio valore per loro e' alto e che in generale non e da sottovalutare, se si usa il solito anestetico si rischia.... anticipatamente ringrazio in attesa di una vostra risposta...grazie
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Siamo alle solite: sport e CPK elevato. Innanzi tutto il suo valore di CPK è aumentato, anche se il doppio di quello che il suo laboratorio dà come valore normale; le ricordo che se va a cercare tra i forum di ABC salute, troverà già una mia risposta ad un soggetto che in attività fisica, dovendosi sottoporre ad un intervento chirurgico, aveva di circa 600 U/l di CPK, eppure sia io che altri due colleghi lo abbiamo tranquillizzato, invitandolo a ripetere l'esame dopo un periodo di "riposo" muscolare (niente partite a pallone, nè jogging, nè attività strenua in palestra, etc.). Le ripeto che le cause che possono portare ad un aumento del CPK in circolo sono innumerevoli e solo alcune rarissime sono altamente patologiche. Se lei rilegge quanto detto da un collega anestesista il pericolo potrebbe esserci, ma per un valore di CPK superiore a 15000 U/l, denotante una elevata "rottura" di cellule muscolari, indicante una patologia muscolare sottostante. Per i suoi valori non c'è da temere. Oltre tutto ricordi che i globuli rossi contengono un alto contenuto di CPK e basta che si abbia una modesta emolisi (rottura di globuli rossi), il passaggio nel CPK nel sangue può fare incrementare il valore riscontrato di quella quantità che ha allarmato lei, senza dare sentore al laboratorista di una grossa emolisi perchè il colore del siero resta giallo paglierino e non rosaceo o rossastro per una emolisi importante; l'emolisi può essere non un dato patologico, ma essere semplicemente legata ad una violenta e veloce aspirazione del sangue attraverso la siringa al momento del prelievo. Per cui, si operi con tranquillità, segua i consigli del suo anestesista, non faccia una malattia di un problema che non esiste, se vuole, mi dia notizie dopo l'intervento. Cordialmente Pasquale Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Endoscopia digestiva: esame di osservazione dell'apparato digerente Endoscopia digestiva: esame di osservazione dell'apparato digerente

L’endoscopia è l’osservazione diagnostica di cavità e di organi cavi trami...

La chirurgia addominoplastica: via il grasso, via la pelle in eccesso La chirurgia addominoplastica: via il grasso, via la pelle in eccesso

La chirurgia addominoplastica è un intervento che consiste nella rimozione di cute e di tessu...

L'invenzione che ci ha cambiato la vita: L'anestesia

Dal 1796 (quando si cominciò a usare il protossidio d'azoto per "addormentare" chi subiva un ...

Quali sono le complicanze del flebolinfedema? Quali sono le complicanze del flebolinfedema?

Le complicanze del flebolinfedema sono: l’erisipela, che e causata da un’infezione dei l...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.