Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Tkalis
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno, sono una ragazza di 23 anni e oltre ad avere le orecchie un po’ a “sventola” noto che uno è vistosamente più grande dell’altro. Vorrei sapere se è possibile sottopormi a un intervento di chirurgia plastica per eliminare contemporaneamente i due problemi. Grazie
 
Studio Dr D. Reale e Dr G. Ponzielli
VP282
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 90
Certamente che è possibile. L'intervento si esegue in anestesia locale, comporta un bendaggio chirurgico per almeno un paio di giorni, dopodichè si può alleggerire la medicazione coprendo le garze di medicazione con una comune fascia sportiva. Per quanto riguarda l'orecchio da rimpicciolire se ne asporta un cuneo a livello del padiglione auricolare ( se non si tratta di tanto, si può conservare la cute così da non rendere visibile il segno chirurgico sulla faccia anteriore del padiglione, ma solo posteriormente ). Per quanto riguarda l'eccessiva apertura dell'angolo otomastoideo ( che è responsabile della caratteristica a "sventola" o a "ventola" o ad ansa ), si procede sempre dal lato posteriore. Il risultato è molto soddisfaciente. Se crede mi mandi una foto alla mia e-mail ( giovanni.ponzielli@faswebnet.it ) Saluti Dr Ponzielli

_________________
Studio Dr D. Reale e Dr G. Ponzielli
    20137 MILANO (MI)
    Via Turati,7
    Tel.3356065911; 335459194
    giovanni.ponzielli@fastwebnet.it
    dauro.reale@fastwebnet.it
http://www.drreale-ponzielli.abcsalute.it
 
Dr Alberto Peroni Ranchet
WB124
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 56
I due difetti possono tranquillamente essere eliminati nello stesso intervento che viene eseguito in anestesia locale, in day-hospital. Le cicatrici per "accostare" le orecchie alla testa sono posteriori e quindi in una posizione che le renderà invisibili, ma anche la cicatrice anteriore, necessaria per rimpicciolire l'orecchio più grande, dopo qualche tempo sarà poco visibile, perchè la pelle delle orecchie normalmente cicatrizza bene. Dopo l'operazione dovrà portare una medicazione compressiva e protettiva per 4/5 giorni.
Per altre informazioni telefoni al numero 335.5300454. Cordiali saluti dr.Peroni Ranchet.

_________________
Dr Alberto Peroni Ranchet
    21013 GALLARATE (VA)
    Via L. Borghi
    Tel.0331.790509
    ranchet@tiscali.it
http://www.albertoperoni.abcsalute.it
 
davoli
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 54
Gentile Tkalis,

simultaneamente , in un unico tempo, si possono apportare più correzioni
alle orecchie ; importante è valutare con attenzione i difetti presenti : può
darsi infatti che lei pensi di avere un orecchio più grande dell'altro solo
perche è più prominente etc etc
Cordiali saluti

_________________
Dott. DAVOLI GUIDO
    ROMA (Roma)
    via Felice Giordano 8,
    guidodavoli@tiscali.it
 
Dr Bruno Bovani - Centro Esculapio
WB605
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 11
Non c'è molto da aggiungere alle risposte dei miei colleghi. Le consiglierei comunque di farsi realizzare delle foto del suo viso sia in proiezione anteriore che posteriore, possibilmente su fondo scuro. Questo permetterà di valutare bene le differenze morfologiche dei due padiglioni auricolari e di pianificare meglio l'intervento necessario.
Le aggiungo solo la necessità di mantenere piuttosto a lungo ( una/ due settimane) la medicazione, anche se personalmente opto per l'utilizzo di una fascia elastica da indossare notte e giorno. Questo perché la cartilagine abbia il giusto tempo di consolidamento e si mantenga nella posizione ottenuta dalla correzione chirurgica.
L'intervento viene condotto in anestesia locale, tutt'al più con una leggera sedazione, ma sempre con dimissione giornaliera.
Qualora volesse sottopormi le sue foto, potrà inviarmele via mail al seguente indirizzo: bovani@tin.it

Un cordiale saluto

Dr. Bruno Bovani

_________________
Dr Bruno Bovani - Centro Esculapio
    06124 Perugia
    Via M. Angeloni 43
    Tel.0755000200
    info@esculapioitalia.it
http://www.esculapioitalia.abcsalute.it
 
Prof. Dr Marianna Calogero
VP269
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 8
Si può correggere la differenza con un intervento in anestesia locale che dura circa 1 ora con una spesa di circa 2.500,00 euro tutto compreso.
Non viene garantita la perfetta simmetria visto che si parte già con una differenza tra un orecchio e l'altro.
E' necessario sottoporsi comunque ad una visita preliminare e fare gli esami pre operatori.
Cordiali saluti
Prof.ssa Mriannna Calogero

_________________
Prof. Marianna Calogero - Chirurgia plastica
    20100 MILANO (MI)
    Galleria del Corso
    Tel.02.76022634 - 02.76022677
    info@mariannacalogero.eu
http://www.mariannacalogero.abcsalute.it
 
Dr Massimiliano Quatela
www2102
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 24
Buongiorno, l'intervento è relativamente agevole e non comporta particolari problemi.
Importante è che la medicazione post operatoria sia mantenuta in sede per circa 7 giorni e che l'intervento sia eseguito in ambiente sterile.
L'unica vera complicanza temibile negli interventi all'orecchio sono le infezioni.

Un saluto cordiale

_________________
Dott. MASSIMILIANO QUATELA
    20100 MILANO (MI)
    Via Quintino Sella, 3
    02.877290
    chirurgiaestetica@tiscali.it
http://www.drquatelamassimilano.abcsalute.it
 
7 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Cavitazione con radiofrequenza e mesoterapia corpo

Cavitazione, radiofrequenza e mesoterapia sono tre trattamenti che, insieme, concorrono a restituire un aspetto più giovane e sano. In dettaglio:Cavitazione: è un metodo non chirurgico e non invasivo ...

Visita Medicina Estetica

Come tutte le visite mediche, anche quella di medicina estetica comincia con un'anamnesi del paziente: il medico inquadra la situazione clinica attuale e passata, la familiarità con determinate patolo...

Biorivitalizzazione Cutanea Intradermica

La Biorivitalizzazione cutanea intradermica è un trattamento medico che serve a restituire alla cute tutte quelle sostanze che l'organismo ha perso nel corso degli anni e che, da solo, non riesce più ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Otoplastica: la ricostruzione del padiglione auricolare Otoplastica: la ricostruzione del padiglione auricolare

L'otoplastica è un intervento di chirurgia plastica volto al miglioramento estetico del padig...

Otoplastica per scoprire le orecchie in piena libertà Otoplastica per scoprire le orecchie in piena libertà

Orecchie a sventola, lobi troppo grandi o troppo piccoli, padiglione auricolare introflesso sono sol...

Come si cura l’acufene? Come si cura l’acufene?

L’acufene è un disturbo che compromette la qualità della vita quotidiana, perché chi ne soffre sente...

Pulizia delle orecchie, come farla correttamente Pulizia delle orecchie, come farla correttamente

Può sembrare una cosa scontata: le orecchie si puliscono con il cotton fioc. In realtà non è esattam...



TROVA LO SPECIALISTA

Dr Umberto Napoli

Il Chirurgo Plastico a Milano Dr Umberto Napoli si caratterizza per una competen...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.