Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
bellissima
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Buongiorno dottore,
ho 45 anni e quattro anni fa ho subito un intervento ad un’ernia discale L4 e L5; dopo due mesi ho dovuto subire una seconda operazione perché l'ernia era recidiva. Non sono mai guarita totalmente e nelle successive visite mi è stato detto che non si può più intervenire perché troppo pericoloso. Alla mia età anni mi ritrovo quindi molto limitata in tutte le attività: dal lavoro allo sport alle faccende di casa.. Il continuo mal di schiena mi perseguita e a volte prende ancora anche la gamba sinistra . Esiste qualche possibilità di miglioramento? ci sono nuovi metodi per intervenire con successo? Grazie
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  







cron




NOTIZIE PER LA SALUTE

Ernia del disco: discopatia con fuoriuscita del nucleo del disco intervertebrale Ernia del disco: discopatia con fuoriuscita del nucleo del disco intervertebrale

Si definisce ernia del disco la fuoriuscita del nucleo (ossia del materiale acquoso) del disco inter...

ERNIA MISTA

L'ernia mista, è caratterizzata da entrambe le forme di ernia da scivolamento e ernia da arro...

ERNIA DA SCIVOLAMENTO

L'ernia da scivolamento è la più frequente. La giunzione gastroesofagea viene spinta v...

ERNIA IATALE ERNIA IATALE

L’ernia iatale è causata dal passaggio di una porzione dello stomaco dall’addome ...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...

Dott. Andrea Poidomani

Il Fisioterapista a Ragusa dott. Andrea Poidomani, grazie alla sua consolidata e...

Hermes S.r.l. del Dr Mario Pastorelli

Il Centro Polispecialistico a Grosseto Hermes fornisce prestazioni professionali...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.