Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
tecniconapoletano
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 8
Buonasera a tutti e buon natale fatto.

Scrivo per la prima volta in questo forum , perche' prima di fare un incontro reale con uno specialista vorrei anche il vostro parere.

Sono un ragazzo di 32 anni e sono alto 1.97 e peso 140 kg ( fino ad aprile scorso ne pesavo 166 kg ) tramite una dieta ho perso 25 kg.

In passato ed esattamente all'eta' di 18 anni ho fatto altre diete di cui una con assunzione di anfetamine ( a mia insaputa ) che mi fecero perdere ben 50 kg in meno di tre mesi pero' con gravi danni alla mia salute sia fisica che mentale.

Da un paio di anni ho sempre l'impressione che prendendo i farmaci per la pressione ( micardis ) e quelli per il mio doc ( anafranil e maveral ) una volta che arrivano nel tratto intestinale e come se avvertirsi un forte bruciore che si manifesta anche durante la giornata e durante la notte.

Allora non so cosa pensare se dipende dal fatto che ho qualche problema gastrointestinale ??? e sto facendo bene a riempirmi di Gaviscon.
Poi accuso sempre dolori sulla parte del costato sinistra un dolore che non mi permette di girarmi sul lato destro del letto e sono costretto a dormire o diritto o sul lato sinistro. Premetto che soffro di lomboscialtagia e inizio di ernia a disco. Qualche ortopedico mi ha detto che puo’ dipendere dalla schiena questo dolore al costato.

E’ possibile che i farmaci non facciano i loro dovere a causa di questo bruciore ?????? E’ possibile che perdano la loro efficacia prima che arrivino all’intestino ????

Non sono esperto ma non posso continuare a prendere gaviscon o altre schifezze. Ho fatto anche le analisi del sangue e sia transaminasi , azotemia , trigliceridi , colesterolo hanno valori ottimali.
Cosa mi consigliate di fare?????
Grazie e buone feste
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Nausea e vomito

Sensazione di totale disturbo e ripugnanza nei confronti del cibo tanto da sollecitare, in contempor...

ERNIA DA ARROTOLAMENTO

Si parla di ernia da arrotolamento, quando in questa rara condizione la giunzione tra stomaco ed eso...

In viaggio farmaci bisex

Non portare un'unica valigetta di medicinali, quando parti con lui. Perchè in viaggio l'uomo ...

Reflusso gastro-esofageo

Si definisce così la risalita verso l'esofago del contenuto acido presente nello stomaco. È un fenom...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.