Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
elitania82
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 7
Buongiorno a tutti, sono una ragazza di 33 anni con simdrome del morbo celiaco scoperta nel 2002. Da quell'anno ho sempre seguito una dieta aglutinata ferrea.
Nell'anno 2005 ho eseguito una gastroscopia con biopsia presso l'ospedale di Feltre che ha avuto esito negativo.
Quest'anno dopo ennesimi episodi di diarrea, dolori addominali, gonfiore addominale sono tornata dal gastroenterologo che mi segue che, oltre a darmi una dieta e terapia farmacologica per colon irritabile mi ha consigliato di ripetere una gastroscopia di controllo essendo passati 10 anni.
L'esito della biopsia è il seguente:
MATERIALE IN ESAME:
A) N.4 Campioni bioptici inviati in esame come della mucosa duodenale (II porzione).
B) N.5 Campioni bioptici inviati in esame come della mucosa gastrica antrale e del corpo.
NOTIZIE CLINO/ENDOSCOPICHE (come riportato in richiesta):
- celiachia già diagnosticata
- si attiene a dieta aglutinata ma ha diarrea
- reflusso duodeno-gastrico
DIAGNOSI
Mucosa duodenale (comprendente muscolaris mucosae) con alterato rapporto villo/cripta (rapporto V/C 2/1-1/1; V.N.=3/1) e con infiltrato Linfocitario Intraepiteliale CD3-positivo pari a 50-60/100 Enterociti (v.n. <25/100) (A).
Mucosa gastrica di tipo ossintico nei limiti di norma (B).
Negativa la ricerca di microrganismi spiraliformi con caratteristiche morfologiche compatibili con Helicobacter Pylori (Giemsa modificato).
Referto morfologico compatibile con malattia celiaca tipo 2 (secondo Oberhuber, 1999) / grado A (secondo Corazza-Villanacci, 2007).

Il mio gastroenterologo nonostante la mia insistenza nel spiegargli che la dieta aglutinata è rispettata assolutamente continua a sostenere che sto ingerendo glutine senza saperlo.
Possono esserci altre cause dell'esito della biopsia?
E' possibile che in 13 anni di dieta ferrea (non ho MAI trasgredito la dieta) possa essere ancora celiaca come se stessi mangiando glutine?
Che quantità di glutine bisogna ingerire per avere questo esito di biopsia?

Grazie a chiunque possa rispondermi.

Elisa
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Stagione di nascita influenza rischio insorgenza celiachia Stagione di nascita influenza rischio insorgenza celiachia

Nascere in particolari stagioni dell'anno sembra aumentare il pericolo di soffrire di celiachia. Sec...

Celiachia, in arrivo una nuova molecola. Il mercato degli alimenti gluten free è in crescita Celiachia, in arrivo una nuova molecola. Il mercato degli alimenti gluten free è in crescita

Una nuova molecola per i celiaci e un monito: non assecondare la moda dell'alimentazione 'gluten fre...

Celiachia: boom di malati immaginari

Celiachia è il nome usato per indicare l’allergia al glutine, una patologia autoimmune ...

Celiachia: boom di malati immaginari Celiachia: boom di malati immaginari

Celiachia è il nome usato per indicare l’allergia al glutine, una patologia autoimmune ...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.