Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
ale1301
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
buongiorno, ho 30 anni, e soffro da anni di colon irritabile. fatto colon scopia e mi hanno riscontrato un colon più lungo del normale quindi l'aria si forma e si blocca più facilmente. evacuo dalle 3 alle 4 volte al giorno in maniera normale ma spesso ho anche coliti renali. ultimamente ho sempre aria in pancia con forti dolori . ho eliminato il latte poiché mangiavo spesso latticini e anche il glutine. ma non ho visto miglioramenti. mi puo' consigliare qualcosa ?grazie
 
Dott. Simone Marata
WB1145
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 113
Buongiorno,

ovviamente per un consiglio mirato serve una valutazione accurata del suo caso. Ad ogni modo, gli approcci che più spesso vengono attuati li ha già messi in atto: eliminare il lattosio, eliminare il glutine.
Non è corretto comunque farlo se non ce n'è una reale necessità dimostrata da test clinici.
Per vedere se è intollerante al lattosio può svolgere un Breath test; per uno screening sulla celiachia può svolgere la ricerca di anticorpi anti-tTG con un prelievo del sangue e se necessario seguire l'ulteriore percorso diagnostico.

Infine, le segnalo che sta riscuotendo molto successo nella comunità scientifica un nuovo approccio nutrizionale per la riduzione dei sintomi dell'IBS: la dieta a ridotto contenuto di Fodmaps. Se vuole approfondire trovo molte informazioni sulla mia pagina web.

Saluti

_________________
Dott. Simone Marata
    58022 Follonica
    Via Bellini 39.
    Tel.3663939045
    simonemarata@gmail.com
http://www.simonemarata.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...

Colonscopia in sedazione profonda

La colonscopia, o rettosigmoidocolonscopia, è un esame diagnostico che permette l'osservazione totale e diretta delle pareti interne del colon. La colonscopia è un esame efficace per evidenziare la pr...







NOTIZIE PER LA SALUTE

COLITE O SINDROME DEL COLON IRRITABILE O COLITE NERVOSA COLITE O SINDROME DEL COLON IRRITABILE O COLITE NERVOSA

La colite o sindrome del colon irritabile o colite nervosa è una malattia infiammatoria che i...

Spasmi addominali

Contrazioni più o meno violente e intense che interessano i muscoli addominali.  farmaci indicati: A...

Sindrome del colon irritabile e corretta alimentazione

Sindrome del colon irritabile e corretta alimentazione. L’intestino irritabile (chiamato ...

Dieta Fodmap per lenire i sintomi del colon irritabile

Fodmap è l’acronimo di Fermentabili Oligo-, Di- e Mono-saccaridi e Polioli, cioè...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.