Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Freddy81
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve, scusate la domanda che può sembrare assurda ma è un pensiero che mi sta tormentando. Circa 3 mesi e mezzo fa ho avuto un rapporto sessuale anale passivo con un partner occasionale che ha indossato il preservativo e per quello è venuto mentre era dentro. Alla fine del rapporto però non sono sicuro di aver controllato l'integrità del preservativo e da qualche tempo ho il dubbio atroce che il preservativo possa essere rimasto dentro. So che è possibile perchè già una volta con il mio compagno era successo. Da un po' di tempo ho sempre fastidio allo stomaco, soprattutto quando sto seduto, vado al bagno in modo irregolare, ho senso di nausea, sento un peso sulla parte bassa della pancia con minzione frequente notturna. Forse è solo suggestione ma cosa posso fare per verificare questa eventualità? Se fosse rimasto dentro lo avrei espulso automaticamente con le feci? Posso andare al pronto soccorso e chiedere di verificare? In tal caso che esami mi farebbero per accertarsi? Vi prego rispondete perchè questo pensiero mi sta tormentando ovviamente per la paura di contrarre malattie (il test dell'hiv l'ho già fatto a 30, 45 e 90 giorni con esito negativo). prego qualche emdico di rispondermi. Grazie in anticipo.
 
Bellentani
Esperto di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 42
Questa domanda non andrebbe resa pubblica. La risposta è NON si preoccupi, il preservativo sarebbe stato espulso, come qualsiasi corpo estraneo con le feci e comune basta fare un lavaggio del colon bevendo 4 litri di Selg Esse e se c'è qualcosa in mezzo alle feci esce di sicuro

_________________
Prof. Dr Stefano Bellentani
    41124 MODENA (Modena)
    Via G.Bove, 13
    059 371102
    bellentanistefano@gmail.com
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...

Colonscopia in sedazione profonda

La colonscopia, o rettosigmoidocolonscopia, è un esame diagnostico che permette l'osservazione totale e diretta delle pareti interne del colon. La colonscopia è un esame efficace per evidenziare la pr...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Mosche volanti: un problema abbastanza frequente

Mosche volanti o macchie galleggianti. In inglese si chiamano floaters mentre per i latini erano mus...

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco ...

L’asma è curata dallo pneumologo

In due articoli precedenti abbiamo parlato delle crisi respiratorie nel paziente asmatico.   L&...

Come prevenire il raffreddore e vivere un autunno in salute Come prevenire il raffreddore e vivere un autunno in salute

Il raffreddore è il cruccio di ogni autunno-inverno, non una malattia ma un disturbo insidioso che p...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.