Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Tab4
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 10
Gentile Dottori,

avrei bisogno di aiuto perchè sto cercando un prodotto a base di alginato di sodio e di bicarbonato di sodio per il problema di reflusso di mio marito.
Purtroppo abbiamo dovuto escludere diversi integratori e medicinali, alcuni dei quali si erano dimostrati anche efficaci poichè, oltre al reflusso, mio marito ha una serie di altri problemi (celiachia, problemi al colon che non sono stati ancora identificati come rettocolite, chron o altro, allergie respiratorie e da contatto importanti, ipertiroidismo, calcolosi renale con calcoli di cistina) per cui ci serve un prodotto che non abbia molti componenti.
Basandomi su alcune ricerche che ho condotto e considerando i disturbi sopra menzionati, mi servirebbe un prodotto, preferibilmente in bustine monodose, che, oltre all'alginato di sodio ed al bicarbonato di sodio, NON abbia: melatonina, liquirizia, glutine, carbonato di calcio, componenti della famiglia delle graminacee, fermenti lattici ed estratti tipo di alghe, di cappero, di foglie di ulivo, di fico d'india, ecc...
Sempre dietro indicazione medica, ha usato gli IPP ma senza grandi risultati, la levosulpride, ma gli fa gonfiare la pancia in modo anomalo tanto che non riesce ad abbottonarsi i pantaloni (ed è molto molto magro, 55kg per 170 cm); lo stesso problema, oltre ad una persistente nausea, gli è stato causato da un farmaco, molto noto, a base di sodio alginato e potassio bicarbonato e quindi non abbiamo potuto usarlo.
So che la situazione è un pò complessa, ma spero che possiate fornirmi qualche indicazione.
Intanto ringrazio per l'attenzione comunque prestatami ed aspetto un qualche riscontro,
distinti saluti.
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Perché il caffè è dannoso per chi soffre di emorroidi? Perché il caffè è dannoso per chi soffre di emorroidi?

Per la rubrica Pillole di salute, abbiamo chiesto al Prof. Maurizio Gentile se è vero che il caffè è...

Dopo un intervento su ragade anale questa zona non si chiude più bene come prima. C’è qualche rimedio? Dopo un intervento su ragade anale questa zona non si chiude più bene come prima. C’è qualche rimedio?

Come ogni mercoledì, torna oggi l’appuntamento con la rubrica Pillole di salute. Abbiamo chiesto al ...

Diverticolite e diverticolosi: differenze e prevenzione Diverticolite e diverticolosi: differenze e prevenzione

Cosa sono e qual è la differenza tra diverticoliti e diverticolosi? Per fare chiarezza su questi due...

Visita proctologica: cos’è l’anoscopia? Visita proctologica: cos’è l’anoscopia?

L’anoscopia o proctoscopia è un esame diagnostico strumentale a cui si ricorre durante una visita pr...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.