Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
andrea.taistella_FB
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve ai diversi specialisti presenti su questo forum , spero che risolverete il mio quesito in merito .
Allora 1 anno fa ho preso la Mononucleosi , naturalmente saprete le conseguenze e i diversi gonfiori .
Feci una radiografia il 8 Maggio 2014 , dopo la fine della malattia , tutto ok tranne la milza con dimensioni riportare sulla radiografia che non capisco ancora oggi :

6C1
difFt 5.0
21 fps
G:89
DR:65
A:4
P:2
in centimetri vorrei sapere le dimensioni della suddetta milza grazie :)

*Dopo 1 mese ripeto l'esame con valutazione :
24 giugno

D1: 129.5 mm
CI 34.98 cm
A1 57.64 cm2

*Laterlamente misure

DI 130.7mm
C1 5.91 cm
A1 cm2

La 3 analisi riportata l' 8 ottobre 2014 riporta :

D1 :12.72 cm


Oggi 1 gennaio 2015 riporta i seguenti valori

D1:132.5 mm
D1:139.5 mm

*Lateralemente (TRACE ) c'è scritto credo significa lateramente quando mi sono girato per prendere le rispettive misure

C1 40.46 cm (Callip)
AI 55.11 cm2

Io sono un personal trainer e un atlleta agonista di kick boxing da ben 8 anni , dopo 6 mesi più o meno della malattia , mi sono ripreso ad allenare , ancora tutto oggi mi alleno 3 giorni a settimana con recupero fisico , mi alleno molto pesantemente ma devo dire che non ho mai avuto dolori alla milza o da qualche altra parte collegata ad essa , nonostante mi alleno e vedo i risultati .


Ora il quesito che pongo a me e a voi esperti , e, è possibile che la mia milza sia cosi di natura e lo sia sempre stata ? non avendo radiografie precedenti per confrontarle e ribadisco anche che mi sono sempre allenato molto pesantemente senza nessun problema , mi devo preoccupare ? ? ditemi voi esperti , il mio dottore primario dell'ospedale mi ha detto stai tranquillo è allenati , non c'è nessun problema perche non è una malattia ma è dovuto anche al tuo allenamento e giustamente ho detto ha anche ragione , perche mi alleno e quindi la milza fa il suo dovere .

Che mi dite voi invece ? anche perche devo fare la domanda al militare puo essere un problema ? con queste misure ?
e ho anche diverse competizioni di kick boxing , puo anche essere un problema ?
spero di avere risposte che mi rassicurino molto ,perche lavoro con cio e vivo con cio ..
GRAZIE
Segnala allo staff


Allegati:
image.jpg
[ 1.2 MiB | Osservato 665 volte ]
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...

Colonscopia in sedazione profonda

La colonscopia, o rettosigmoidocolonscopia, è un esame diagnostico che permette l'osservazione totale e diretta delle pareti interne del colon. La colonscopia è un esame efficace per evidenziare la pr...

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Mononucleosi: malattia infettiva causata dal virus di Epstein-Barr Mononucleosi: malattia infettiva causata dal virus di Epstein-Barr

La mononucleosi è una malattia infettiva molto diffusa, ma che nella maggior parte dei casi h...

MONONUCLEOSI

La mononucleosi è una delle infezioni virali più diffusa al mondo, colpisce in partico...

Analisi del sangue: valori alterati segnale di malattie

L’analisi del sangue mette anche in evidenza la presenza delle piastrine dai cui valori posson...

Giornata del bacio: una coccola salutare poco frequente Giornata del bacio: una coccola salutare poco frequente

Bastano pochi attimi per accogliere con un bacio una persona cara e lunghi minuti di abbandono per c...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.