Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Jeanpaul
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve
vi racconto un po il mio problema, dal 2008 soffro di cefalea, che si manifesta una volta al mese con forte mal di testa e vomito, dopo svariati anni ho deciso di andare da un neurologo, la motivazione principale che mi ha spinto ad andare dal neurologo è stata che da circa un anno ho un peso che si manifesta quasi sempre, il peso in questione si localizza sulla fronte, non è un dolore ma un fastidio, mi fa sentire stanco e senza concentrazione, sono andato dal neurologo che mi ha fatto vari test, e mi ha diagnosticato una cefalea tensiva, mi ha dato una cura che consiste in vari step il primo step è dormire bene, il mio problema piu grande in tutti questi anni è l'insonnia, quindi mi ha prescritto delle pillole Pineal Notte per aiutarmi a dormire,e la mattina GLialia bustine, devo dire che con questa cura la cefalea con vomito non viene piu una volta al mese, ma una volta ogni due mesi,a dirvi la verità la cefalea con vomito non è un grande problema visto e considerato che sono 6-8-10 giorni l'anno, mentre però la cefalea tensiva è sempre presente, purtroppo non sono riuscito ad impegnarmi per continuare la cura, la motivazione principale è che ho consumato tre scatole di pineal risolvendo poco per l'insonnia, a periodi ha funzionato!ma a lungo andare non mi sembra efficace, oltre al fatto di dormire, mi ha vietato la tv e il pc la sera, consigliandomi libri di fantasia, attenzione non sto criticando il mio neurologo, che molto probabilmente è perfetto, un ottimo neurologo sono contento, è molto bravo mi spiega molto, ma il problema sono i costi di queste visite, per questo cerco di ottenere informazioni sul forum, precisamente informazioni del tipo, c'è qualche erba/tisana naturale che puo aiutarmi a combattere questo peso giornaliero della cefalea tensiva?? senza ricorrere a medicinali, c'è qualche attività giornaliera che mi può aiutare per questo tipo di problema?
Grazie
 
Prof. Dr Alfio Giovanni Patanè
WB995
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 231
Gentile signore, le cure del caso sono adatte, probabilmente occorrerebbe intervenire sui dosaggi ed inserire, non si meravigli, un banale disintossicante. il suo neurologo di fiducia saprà come comportarsi, saluti

_________________
Prof. Dr Alfio Giovanni Patanè
    95128 Catania
    Via Caronda 460
    Tel.095/430661
    neurologopatane@email.it
http://www.alfio-g-patane.abcsalute.it
 
Jeanpaul
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Grazie per la risposta, avrei un altra domanda, che mi lascia non convinto della cosa,
è possibile scambiare una sinusite per cefalea?un anno fa quando ho iniziato a soffrire di questo problema, ho notato la fronte leggermente gonfia, tutt'ora lo è, ho fatto una tac del massiccio frontale, con risultato:
Deviazione a destra del setto nasale con ipertrofia dei turbinati medi ed inferiori. assenza di alterazioni a carico dei seni mascellari. Nella norma i seni frontali e le celle etmoidali.

Grazie
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita geriatrica

La visita geriatrica è una visita medica consigliata alle persone che hanno superato i 65 anni di età. Il geriatra effettua un normale controllo medico del tutto simile alle visite specialistiche di a...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Cefalea tensiva o Cefalea muscolo-tensiva Cefalea tensiva o Cefalea muscolo-tensiva

La cefalea tensiva o cefalea muscolo-tensiva rappresenta la forma di mal di testa più comune e diffu...

CEFALEA MUSCOLO-TENSIVA

La cefalea muscolo-tensiva rappresenta la forma di mal di testa più comune e diffusa....

Cefalea Cronica da Parafunzione

In uno studio prospettico randomizzato, sono stati esaminati 60 pazienti, suddivisi in tre gruppi: ...

CEFALEE PRIMARIE

Tra le cefalee primarie distinguiamo: Emicrania  Cefalea muscolo-tensiva  Cefalea a grapp...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.