Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
orazio2017
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buonasera, sono un uomo di 49 anni, alto mt.1,85 e peso 84 kg. circa, gradirei conoscere gentilmente le vostre valutazioni sull'esito del seguente referto, relativa alla RMN Encefalo, tronco encefalo e Rachide cervicale, effettuato il giorno 8 giugno 2017 e prescritta dal medico, in quanto avvertivo vertigini (sono molti anni che li avverto sporadicamente) e senso di stanchezza: Piccola area iperetensa in T2 e Flair a sede frontale sinistra e paratrigonale sinistra, a specifica, verosimilmente su esiti vascolari da correlare clinicamente. Non apprezzabili aree di alterata intensità a sede sottotentoriale. Sistema ventricolare regolare con III e IV ventricolo in asse.Regolari gli spazi liquorali pericerebrali. Segni di spondilosi ed osteocondrosi con sclerosi delle limitanti somatiche ed articolari. Protrusioni discali a sede mediana a livello C4 C5, C5 C6 e C6 C7 con compressione sulla banda liquorale. Stenosi foraminale sinistra C5 C6. Non apprezzabili ernie o protrusioni ai restanti livelli. Non visibilità di aree di alterata intensità di segnale a carico dei metameri esaminati ed a sede intramidollare. Canale vertebrale centrale di ampiezza regolare.

Gradirei sapere inoltre se è il danno cerebrale causato è da attribuire ad una TIA in modo leggero in quanto non ho avvertito alcun sintomo, ad eccezione di quelli enunciati,ed in questo caso, se è possibile collocare la possibile ischemia cerebrale in un determinato tempo (recente ovvero 1 mese, oppure vecchia di 1 anno, 2 anni. etc), oppure in alternativa è attribuibile ad un evento traumatico.
A tal fine potrebbe essere utile informarVi che lo scrivente il 5 gennaio scorso è stato sottoposto ad intervento di scleroterapia della safena gamba sx e tributarie e dopo, nello stesso mese ha visto aumentare leggermente la pressione arteriosa e dai dati in suo possesso risultava in 85-88 minima e 130-138 massima. Dopo circa un mese di riduzione drastica del sale e caffè è ritornata addirittura ai valori normali <75 minima e 110 max>. Si precisa che generalmente i parametri dei trigliceridi (variano nei 2 prelievi effettuati dell' ultimo anno da 60 a 86 mg/dl) e colesterolo (colesterolo totale da 170 a 230, HDL > 50, LDL 124 ed Indice di rischio mediamente 3.50 - 3.70 variabili nei 2 prelievi ultimo anno), sono nei limiti della norma, ad eccezione della Vitamina D3 unico prelievo in data 16 giugno u.s. valore 11,9 ng/ml (abbastanza basso considerato che siamo in estate).
Si ringrazia anticipatamente e si porgono distinti saluti.
 
Prof. Dr Alfio Giovanni Patanè
WB995
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 231
Buonasera,
si rivolga al suo neurologo di fiducia.
Saluti

_________________
Prof. Dr Alfio Giovanni Patanè
    95128 Catania
    Via Caronda 460
    Tel.095/430661
    neurologopatane@email.it
http://www.alfio-g-patane.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita geriatrica

La visita geriatrica è una visita medica consigliata alle persone che hanno superato i 65 anni di età. Il geriatra effettua un normale controllo medico del tutto simile alle visite specialistiche di a...



cron




NOTIZIE PER LA SALUTE

Ischemia cerebrale, occhio alle false convinzioni! Ischemia cerebrale, occhio alle false convinzioni!

Cos'è l'ischemia cerebrale e quanto è rischiosa? Lo spiega il neurologo Prof. Dr Alfio G. Patanè. ...

Artrosi cervicale: degenerazione delle cartilagini e delle articolazioni del rachide cervicale Artrosi cervicale: degenerazione delle cartilagini e delle articolazioni del rachide cervicale

L'artrosi cervicale o cervicoartrosi è una degenerazione patologica e progressiva della regio...

Il tanatologo forense deve verificare l'elettroencefalogramma

Il tanatologo forense accerta la morte con tutte le procedure Medico Legali e cioè:• la ...

VERTIGINE CERVICALE

La vertigine cervicale deriva da impulsi incoordinati che vengono inviati al cervello dai muscoli de...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.