Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
carlina2014
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno.
Vi scrivo perchè mi trovo in una situazione disperata e se poteste gentilmente darmi una vostra opinione, ve ne sarei immensamente grata.
Soffro di artrite reumatoide dal 2006, dopo un lungo calvario fatto di medicinali senza alcun effetto (Cortisone, Clorochina, Arava, Methotrexate.. ) e forti dolori, dal 2008 finalmente ho iniziato, con immediati risvolti positivi, la terapia biologica: Enbrel (Etanercept) 25 mg due volte alla settimana, recentemente sostituito con la nuova dose da 50mg una volta alla settimana.
Sino a quattro mesi fa posso dire di essere quasi tornata a fare una vita normale, poi però sono iniziati i problemi.
In un primo momento ho avvertito, dal nulla, uno strano dolore al tallone destro, dopodichè è sopraggiunto un forte prurito e la zona si è gonfiata, diventata rossa e dura. Questi sintomi si sono poi spostati sulle dita del piede sinistro e dopo qualche giorno, passati e ricomparsi sulla pianta del piede sinistro per poi convergere nuovamente sull’altro piede. Come se non bastasse, oltre al dolore, gonfiore e prurito, in alcuni casi si forma come una specie di gnocco che rende doloroso e difficoltoso il semplice gesto di poggiare il piede a terra. In pratica, la parte dolente (tallone, dita dei piedi, parte superiore, laterale o pianta del piede) persiste su un piede per qualche giorno per poi spostarsi sull’altro piede o, come in questo momento, i sintomi addirittura si presentano contemporaneamente su entrambi i piedi.
Sino ad oggi ho provato la terapia cortisonica (Prednisone) durata due mesi ma senza risultati, Gladio 100 mg uguale senza risultati, ora prendo Voltaren 100 mg giusto per alleviare un po’ il dolore e il gonfiore ma che non risolve di certo il problema. Naturalmente la terapia con Enbrel continuo a farla regolarmente. E capitato qualche giorno che il dolore scomparisse del tutto ma il sollievo è durato assai poco, passati due/tre giorni si ricomincia da capo.
Ho fatto una serie di esami del sangue tra cui acido urico, calcio, fattore reumatoide, PCR-proteina C reattiva, emocromo, formula leucocitaria, VES, immonumetria (paratormone), Anticorpi IgM e IgG Anti borrelia, ANA, ANCA (c-Anca/PR3, p-ANCA/MPO) ed esame completo delle urine, ma risulta tutto apposto, solo il valore del PCR è di poco alzato, 0,65 mg/dL (in genere deve essere <,050 mg/dL).
Non si riesce a capire cosa possa avere.
Grazie per l\'attenzione prestatami.
 
GRF001
Esperto di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 144
La complessità del caso e l'impiego concomitante di un biologico richiede una valutazione presso un centro che gestisca questo tipo di farmaci nell'ipotesi che possa trattarsi di un effetto collaterale.
Nel caso può trovare su : www.reumatologia.it alla voce "strutture" i diversi indirizzi qualora desiderasse un secondo parere.

_________________
Prof Dr Mario Carrabba
    20143 Milano
    Via Fumagalli 9
    Tel.0258105960
    carrabba.mario@alice.it
http://www.reumatologiacarrabba.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Artrocentesi

L'artrocentesi è il prelievo di liquido e fluidi in eccesso presenti vicino ad una articolazione per eliminare, così facendo, la causa del dolore e delle difficoltà motorie. In alcuni casi, si ricorre...



cron




NOTIZIE PER LA SALUTE

Artrite reumatoide: l’interruzione di statine espone a malattie cardiovascolari Artrite reumatoide: l’interruzione di statine espone a malattie cardiovascolari

I soggetti affetti da artrite reumatoide che vanno incontro ad una interruzione della terapia con st...

ARTRITE REUMATOIDE

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica su base autoimmune; il sistem...

Riduzione dei concepimenti in donne affette da artrite reumatoide Riduzione dei concepimenti in donne affette da artrite reumatoide

Le donne affette da artrite reumatoide o lupus eritematoso sistemico (LES) hanno in media, meno figl...

Farmaci biologici: sono ok se soffri di reumatismi

Contro le malattie reumatiche (come per esempio l’artrite reumatoide e psoriaca) i pazienti pr...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.