Gentili dottori vorrei un'opinione circa i miei problemi di salute. Da almeno dieci anni soffro di episodi di minzione frequente. Ho sempre chiamato il problema col termine inopportuno di "cistite", poichè soltanto una volta, lungo il corso di questi anni, ho riscontrato il batterio Escherichia coli con l'esame delle urine. I primi episodi di minzione frequente erano sporadici (una volta ogni due mesi circa), inoltre il lasso di tempo da uno stimolo all'altro era anche di due ore. Per questo problema mi sono sempre fatta seguire dal mio ginecologo, il quale - nonostante i risultati sempre negativi - ha continuato insistentemente a consigliarmi solo ed esclusivamente gli esami delle urine + urinocultura e, quel che è peggio, ha sempre continuato a prescrivermi antibiotici inutili e dannosi. Circa due anni fa, però, il problema si è accentuato; questo problema si ripresentava, allora, una volta al mese, con la necessità di andare in bagno ad urinare anche ogni mezz'ora. Cosicchè ho deciso di rivolgermi ad un altro ginecologo, il quale - oltre ad avermi fatto rifare l'esame delle urine + urinocultura - mi ha fatto un'ecografia, il tampone vaginale, una visita interna ed il pap-test. Gli esami delle urine hanno avuto esito negativo, il pap test ha evidenziato una lieve infiammazione, l'ecografia ha fatto notare una ciste all'ovaio e una al collo dell'utero, mentre sia la visita interna che il tampone vaginale hanno riscontrato la candida. Entrambe le cisti appaiono di dimensioni minime e, stando alle parole del ginecologo, devo solo tenerle sotto controllo affinchè non crescano. A quel punto il ginecologo mi ha detto che probabilmente questo sintomo di minzione frequente poteva essere collegato alla candida, cosicchè mi ha prescritto una terapia "forte" - a detta del dottore - per curarla. La terapia prevedeva, e prevede (poichè continuo a farla in quanto ho avuto un altro episodio recente di candida), soprattutto l'assunzione di fermenti lattici orali e locali. La situazione attuale è, però, abbastanza critica. Da agosto di questo anno soffro di episodi di minzione frequente continui, tutti i giorni;: ho lo stimolo di andare ad urinare ogni quarto d'ora. Da un mese circa, però, avverto anche un forte dolore al basso ventre al lato sinistro (che non coincide con il lato della ciste, che ho all'ovaio destro). Preoccupata ed esausta, ho deciso qualche settimana fa di effettuare anche una visita urologica, a conclusione della quale l'urologo mi ha consigliato di effettuare diversi esami, ovvero: esame delle urine+urinocultura, esame del sangue, ecografia addome superiore + inferiore, esame uroflussometria + urodinamico. Ho effettuato tutti gli esami e sono ritornata dall'urologo per fargli vedere i risultati. Nulla, tutto nella norma... <<Sii contenta, è tutto perfetto!>> sono state le sue parole.... ed io esausta sono scoppiata a piangere, poichè, per quanto sarei dovuta essere contenta dei risultati, ero solo scoraggiata, mi sentivo psicologicamente distrutta... speravo tanto di poter capire con tutti quegli esami finalmente la causa di questo mio problema, col quale non riesco più a convinvere!!! Il dottore, a quel punto, mi ha prescritto dei medicinali (Betmiga e Vesiker) che - a detta sua - dovrebbero alleviare il sintomo della minzione frequente. Ho insistito affinchè mi facesse fare qualche altro esame specifico, così mi ha detto di fare la colonscopia, considerando anche il dolore che accuso al basso ventre al lato sinistro (secondo lui potrebbe essere un problema all'intestino). Qualche giorno fa ho effettuato la colonscopia e anche questo esame non ha evidenziato alcuna patologia. Gentili dottori cosa potrebbe essere secondo voi? Quale esame posso fare a questo punto? La cistoscopia? Non so perchè ma mi sto convincendo del fatto che tutto sia legato alla candida, che va e viene di continuo... anche se il mio ginecologo dice di no. Inoltre, come se non bastasse, ho forti dolori durante i rapporti sessuali e ho notato anche che i casi di minzione frequente aumentano nel periodo pre-mestruale e durante il ciclo. In attesa di una vostra risposta vi invio un cordiale saluto.
|