Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
mark8
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve, ho 38 anni e ho appena fatto una flussometria con conseguente diagnosi di di sclerosi del collo vescicale. L'urologo mi ha prescritto un farmaco, il LURA, da prendere per 3 mesi. Non esistono terapie più brevi?
 
Prof. Dr Vincenzo Disanto
VP161
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 16
La sclerosi del collo vescicale è una ostruzione del collo vescicale caratterizzata clinicamente da una difficolta nella minzione che spesso si accompagna a minzione frequente in conseguenza di un incopleto svuotamento della vescica. La diagnosi andrebbe confermata oltre che con la flussometria anche con un esame urodinamico completo e con una uretrografia minzionale ( esame radiologico in grado di farci valutare le caratteristiche anatomo-funzionali dell'uretra e del collo vescicale ). E' importante definire con precisione la diagnosi in quanto una sclerosi del collo non sempre è risovibile con terapia medica ma talvolta necessita di un intervento endoscopico gravato da alcune spiacevoli conseguenze sulla ejaculazione.
La terapia con alfalitici che le è stata consigliata permette talvolta di migliorare i sintomi ma spesso si accompagna ad una ridotta emissione di liquido seminale. Le consiglio pertanto di chiedere al suo urologo di voler approfondire con gli opportuni accertamente la diagnosi .
Prof. Vincenzo Disanto

_________________
Prof. Disanto Vincenzo
    70125 BARI (BA)
    Via della Costituente, 43
    080.5016278
    vidisant@tin.it
http://www.profvincenzodisanto.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Instillazioni endovescicali

Le instillazioni endovescicali consistono nella somministrazione di un farmaco che serve a impedire la recidiva di un tumore alla vescica nei pazienti che ne hanno avuto uno. Attraverso un piccolo c...

Cistoscopia

La cistoscopia è un esame diagnostico effettuato in presenza di sospette malattie riguardanti uretra, vescica e prostata, come ad esempio l'ematuria, il dolore pelvico e le infezioni recidivanti, la v...







NOTIZIE PER LA SALUTE

La cellulite si combatte con l’ossigeno ozono terapia? La cellulite si combatte con l’ossigeno ozono terapia?

Il Dr Furio Di Palma è uno dei pochi specialisti italiani di ossigeno ozono terapia. Gli abbiamo chi...

Ci sono limiti di età per curarsi con l’ossigeno ozono terapia? Ci sono limiti di età per curarsi con l’ossigeno ozono terapia?

Abbiamo chiesto al Dott. Furio Di Palma: ci sono limiti di età per curarsi con l’ossigeno ozono tera...

Ossigeno ozono terapia: perché tanti benefici? Ossigeno ozono terapia: perché tanti benefici?

L’ossigeno ozono terapia è un sostegno concreto alla cura di numerose patologie e disturbi, oltre ch...

Ossigeno ozono terapia: c’è rischio di embolia? Ossigeno ozono terapia: c’è rischio di embolia?

Il timore di molti è che l’ossigeno ozono terapia sia pericolosa perché c’è il rischio di embolia. C...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.