Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
jey
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 5
Buonasera. Mio marito ha consultato in andrologo e ha ripetuto per la seconda volta lo spermiogramma e in entrambi i casi é risultato negativo. In attesa della seconda visita vorrei chiedere un parere a voi su questa situazione. Quali possono essere le cause ed é risolvibile il problema? Stiamo cercando un figlio...
Inoltre ci é venuto un dubbio : Nei 5 giorni di astinenza pre-esame mio marito ha stimolato da solo varie volte l erezione senza peró arrivare all orgasmo e questo perché aveva paura di produrre poco sperma. Questo ha potuto inficiare i risultati ?
Grazie in anticipo per tutte le informazioni e i consigli

ESAME LIQUIDO SEMINALE
Giorni Astinenza 5
Aspetto Opalescente
Colore Biancastro
Volume (ml) 2 > 1.5 (valore riferim.)
Viscosità +
Filanza Normale
Fluidificazione Completa
pH 7.9 > 7.2
Agglutinazione Assente
Pseudoagglutinazioni Assente
Esame Microscopico Concentrazione Sp.zoi(mil/m1) 9 >15
Numero Sp.zoi totali (milioni) 18 >39
Motilità valutata a 30 min.
Motilità Totale % 10 >40
P- Progressiva % 5 >32
NP-Non Progressiva% 5
IM-Assente%90
N.Tot.sp.zoi motili progressivi (milioni) 0.9
Elementi Figurati :
Leucociti (milioni)0.2 <1
Cellule Germinali (milioni) 3.6 <1

spermalociti - spermatidi
Detriti ++
Microrganismi +
Emazie Assente
Cristalli ++

Cellule di Sfaldamento +
MAR TEST
IgA % Non determinabile <50
IgG% Non determinabile <50
LIQ.SEMINALE PROVE VITALITA'
Eosin Test % 51 >58
Swelling Test % 54 >58
STRISCIO CITOLOGICO : Morfologia
Forme Tipiche % 0 >4
Anomalia Testa % 74
Anomalia Tratto Intermcdio % 21
Anomalie Coda % 5
Residuo Citoplasmatico % 0
TZI % 1.62
SDI % 1.52
CONCLUSIONI Oligo-Astenoteratozoospermia

NOTE
Difetti: teste vacuolate, piccole, allungate, con acrosoma ridotto, tratto intermedio angolato.
Valori di riferimenlo: WHO 2010 relativi al 5° percentile della popolazione fertile
-----------------------------------------------------
ECOGRAFIA TESTICOLARE
L'esame etg evidenzia didimi di dimensioni nei limiti della norma, ad ecostruttura regolare, privi di evidenti lesioni focali.
Epididimo sinistro di regolare morfologia ed ecostruttura; lieve disomogeneita ecostrutturale del corpo e della coda dell'epididimo destro in assenza di evidenti lesioni focali (esiti del vecchio riferito trauma?).
Non segni di idrocele a sinistra; minimo idrocele a destra.
Modica dilatazione del plesso pampiniforme a sinistra (calibro max vasi 3,5 mm).
-------------------------------------
esami ormonali credo nella norma:
prolattina: 5.9
testosterone: 7.95
17 beta estradiolo: 66,5
fsh: 3,1
Lh: 4,7
......................

Per aver un quadro della situazione più ampio: 1. Lui generalmente non produce una grandissima quantitá di sperma 2. Intorno ai 13 anni ha subito un calcio ai testicoli forte giocando a pallone il cui dolore era scomparso nel giro di 10/15 minuti 3. Ha avuto un piccolo intervento sul pene per togliere un foruncolo. Non vorrei che questi fattori possono essere causa di infertilitá..anche se i rapporti tra di noi sono normali con erezione e orgasmo nella norma.
inoltre i risultati del primo spermiogramma (fatti in altro centro) erano questi:
Spermiocultura: Nessuna crescita batterica e/o micotica significativa. Esame negativo.
Analisi liquido seminale:
Volume (ml) 2.00;
temperatura: 37;
liquefazione: Incompleta;
viscosità: Aumentata;
aspetto: Proprio;
ph 8,20;
giorni astinenza:5;
campione completo;
aggregazioni numerose;
aggiustazioni 2A ( moderate, testa-testa);
elementi cellulari normali.

leucociti: 80.000.

ANALISi
concentrazione su ml 64,01 Milione ML conforme ;
concentrazione su totale 128,02 m/campione conforme;
progressivo 7.31% non conforme;
mobili (pr+np) 31,26%;
morfologia 2.00 %.

OMS 5
progressivo/pr 47 7.31% ;
non progressivo 154 23.95%;
immobile 442 68.74%;
mobili 201 31,26%.

VELOCITÀ:
RAPIDO 28 4.35%;
MEDIO : 75 11.66%;
LENTO 98 15.24%;
Immobile 442 68.74%.

OMS 4 :
Rapido progressivo/ tipo A 3 0.47%;
medio progressivo / tipo B. 44 6.84%;
non progressivo/ tipo C 154 23.95%; immobile / tipo D 443 68.74%
Morfologia normale 2%;
anormale 98 %.

Poi ci sono altri valori indicati e infine...
Indice fertilità 2. 0.31%



-------------------------
Come vedete la situazione e cosa consigliate di fare?è possibile che lo spermiogramma sia andato male una seconda volta causa stress e stimolazione precedente?ma sopratutto è risolvibile il problema?siamo preoccupatissimi.
Grazie dottori
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita andrologica

La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...

Check up del tumore prostatico

Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...



cron




NOTIZIE PER LA SALUTE

Acque termali solfuree: pessimo odore, ottimi risultati Acque termali solfuree: pessimo odore, ottimi risultati

I contenuti delle acque termali solfuree. Queste acque contengono almeno 1 mg di acido solfidrico (H...

Dieta di Natale: come raggiungere il benessere a tavola Dieta di Natale: come raggiungere il benessere a tavola

Chi comincia una dieta a Natale o vuole imporsi un regime alimentare light è semplicemente fuori tem...

Perché il Natale mette tristezza? Perché il Natale mette tristezza?

Manca oltre un mese alla festività più scintillante dell’anno ma, a giudicare dagli addobbi delle ci...





ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.