Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
gianca72
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Gentile dottore,

le scrivo per chiederle conferma di un articolo che ho letto alcuni giorni fa.
L'argomento principale era la memoria, i particolare quella visiva e stando a quanto scritto, un gruppo di ricercatori avrebbe scoperto che se si incrementa la produzione di una proteina chiamata RGS-14 nell’area della corteccia visiva, la memoria visiva sarebbe notevolmente potenziata. Può dirmi qualcosa in merito?

Grazie.
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita geriatrica

La visita geriatrica è una visita medica consigliata alle persone che hanno superato i 65 anni di età. Il geriatra effettua un normale controllo medico del tutto simile alle visite specialistiche di a...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Nelle piastrine c'è una proteina che limita l'azione dell'aspirina Nelle piastrine c'è una proteina che limita l'azione dell'aspirina

C'è una proteina, chiamata MRP4, contenuta nelle piastrine del sangue, che limita e rende men...

Una proteina è all’origine del diabete alimentare Una proteina è all’origine del diabete alimentare

P66shc è il nome della proteina responsabile del diabete alimentare. L’ha scoperta il team medico de...

L’HIV ha un inibitore naturale: la proteina cellulare Serinc5 L’HIV ha un inibitore naturale: la proteina cellulare Serinc5

I ricercatori italiani del Centro per la Biologia Integrata (Cibio) dell'Università di Trento hanno ...

Scoperta Cripto, la proteina che favorisce il tumore al colon-retto Scoperta Cripto, la proteina che favorisce il tumore al colon-retto

Gli studiosi dell’ISS hanno scoperto Cripto, una proteina capace di accelerare la formazione delle m...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.