La guida dinamica del
corpo umano
cerca
nell'atlante
cerca
nelle patologie

apparato scheletrico

  1. L1
  2. L2
  3. Vertebre Lombari
  4. L3
  5. L4
  6. Faccetta Auricolare
  7. Osso dell'anca Porzione Iliaca
  8. L5
  9. Promontorio
  10. Osso Sacro
  11. Ali del Sacro
  12. Canale Sacrale
  13. Coccige
  14. Grande Trocantere del Femore
  15. Testa del Femore
  16. Collo del Femore
  17. Osso dell'Anca Porzione Pubica
  18. Pube
  19. Osso dell'Anca Porzione Ischiatica
  20. Femore

Osso anca

L’osso dell’anca è un osso voluminoso, piatto, pari e simmetrico. L’osso dell’anca si forma dalla fusione di tre abbozzi ossei:

- l’ileo,

- il pube,

- l’ischio,

presenti come ossa distinte sino ad oltre il decimo anno di vita.

La superficie esterna dell’osso dell’anca presenta una fossa, l’acetabolo, dove si articola la testa del femore. La cavità acetabolare, i legamenti, la capsula articolare e la testa del femore formano l'articolazione coxo femorale, o articolazione dell’anca.

Le due ossa dell’anca si articolano anteriormente tra di loro e posteriormente con l’osso sacro, facente parte della colonna vertebrale. L’insieme delle due ossa dell’anca, dell’osso sacro e del coggige, unitamente ai legamenti pertinenti, forma il bacino, struttura che presenta caratteristiche diverse nei due sessi.

Nella femmina, per favorire il passaggio del bambino al momento del parto, il bacino è più largo rispetto a quello del maschio, l’angolo sottopubico è di circa 110 gradi.

lascia la tua e-mail per ricevere aggiornamenti e notizie



Desidero ricevere comunicazioni promozionali e newsletter da parte di ABCsalute s.r.l. come specificato all' art.3b


   Iscriviti alla Newsletter   
Grazie per esserti registrato alla newsletter di ABCsalute.it

ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 26/10/2025 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.