ACETILCOLINA
Definizione
Molecola derivata dall'unione (esterificazione) della colina con l'acido acetico, in seguito all'azione di un enzima detto esterasi. L'acetilcolina interviene, come mediatore chimico della trasmissione degli impulsi nervosi (detta in tal caso trasmissione colinergica), in molteplici punti del sistema nervoso centrale e periferico.
Il Glossario è a cura di:
Autrice: Dott.ssa Adelaide M.G. Terracciano - Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Università degli studi di Napoli "Federico II" 10/2002-10/2008 - Abilitazione all'esercizio della professione di Farmacista 11/2008
Anno di realizzazione: Dicembre 2009
Bibliografia
- Enciclopedia della Medicina - DeAgostini Ed. 2010 - Autori e riferimenti scientifici: vedi link
- Enciclopedia Medica Treccani online - www.treccani.it
- Anatomia Umana Autori MARTINI F. M.; TIMMONS M. S. - Editore: EDISES Anno 2000
- Chimica Organica Autori Brown William H.; Foote Christopher S.; Iverson Brent L. - Editore: Edises Anno 2006
- Microbiologia – Autori Lansing Prescott, Donald Klein, John P. Harley, Donald A. Klein - Editore: Zanichelli Anno 2000
- Il Gene VI - Autori Lewin Benjamin - Editore: Zanichelli Anno 1999
- Patologia Generale - Autori Pontieri, Russo, Frati - Editore: Piccin Anno 2004
- Farmacologia generale e clinica – Autori Katzung Bertram G. - Editore: Piccin Anno 2008
- Biologia – Autori: PURVES W.K.; SADAVA D.; ORIANS G. - Editore: Zanichelli Anno 2001
- Principi di Biochimica - Autori Lenhinger Nelson; Cox – Editore: Zanichelli Anno 2010
Dati aggiornati al 02/07/2012