
Il counseling psicologico è una terapia di cui ci si serve quando non c’è uno vero e proprio disturbo psicologico, bensì una difficoltà soggettiva nell’affrontare piccole e grandi problematiche, ad esempio: quando gestire il rapporto con i familiari diviene faticoso, quando superare i diverbi all’interno della coppia sembra un’impresa impossibile, quando il lavoro è una continua fonte di ansia. In questo contesto, il ruolo dello psicologo consiste nell’aiutare il paziente a superare le situazioni di disagio familiare e lavorativo analizzando positivamente le sue emozioni.

La Dott.ssa Donatella Guerriero, psicoterapeuta a Padova, utilizza il counseling psicologico per aiutare i pazienti a sbloccarsi ed esprimere le proprie potenzialità, spesso determinanti per la risoluzione di un problema. Il ruolo del counselor consiste infatti nell’offrire una visione oggettiva a chi versa in una situazione di difficoltà emotiva, e a trovare insieme il modo più adatto per guardare la difficoltà da un diverso punto di vista.
La Dott.ssa Guerriero aiuta i suoi pazienti a rileggere il proprio vissuto e focalizzare i punti di forza insiti in una determinata situazione, o nella reazione avuta di fronte a un certo avvenimento. Perché ciò sia possibile, è indispensabile che si crei un rapporto di fiducia psicologo-paziente, e grazie al counseling psicologico la soluzione alla difficoltà soggettiva arriva attraverso un dialogo diretto, basato su ascolto reciproco ed empatia.





L'aiuto psicologico per liberarsi dal fumo
Ottobre mese del benessere psicologico


