Buonasera a tutti! Credo che scrivere qui mi possa aiutare. Il mio problema e' il rapporto che ho con me stessa. Pretendo troppo da me, ho sempre paura e ansia di fallire e di deludere, ho poca autostima, nei rapporti sociali mi metto troppo spesso al secondo posto e venendo molto spesso ferita non riesco ad essere serena perche' nonostante io mi metta sempre a disposizione, il 90% delle volte le persone si rivelano immature e deludenti. Soffro per la mia fragilita', vorrei essere diversa. Molti mi dicono che essere maturi e sensibili sia un pregio, e ne sono convinta, ma molto spesso mi fa soffrire. Sono un'adolescente, ma non mi sento un'adolescente. Vivo in un mondo in cui faccio fatica ad ambientarmi. Sono profonda ed essere profonda ti porta a crescere prima rispetto ad altri. Sono stata in cura da una psicologa perche' prima ero molto peggio di cosi, piena di sensi di colpa per ogni cosa, non riuscivo a parlare liberamente senza preoccuparmi, soprattutto ho cercato di gestire le mie emozioni. Perche' e' cosi'sono loro che mi sovrastano. Spesso vorrei essere piu' forte anche se in qualche modo forte lo sono gia' perche' sopporto tutto questo turbinio di sentimenti in me. Vorrei imparare meglio a reagire, a farmi valere e non preoccuparmi di quello che dicono o pensano gli altri. Vorrei credere di piu' in me stessa perche' credo di meritarlo e nessuno lo fara' al posto mio...
Dott. Enrico Giuseppe Bertoldo
WB1226 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 7
Buongiorno cara Amica, hai una buonissima consapevolezza della tua fragilità e di quello vorresti ed in qualche modo ti sei già risposta direttamente: "devi credere maggiormente in te stessa e nelle tue capacità".
Se non vivi appieno quello che tu sei e hai da offrire - e ognuno nella vita porta dei talenti diversi, per questo il confronto non è una buona strategia - continuerai a soffrire e a soffocarti dietro questa tua paura e ricerca di un costante miglioramento che ai tuoi occhi sembra non arrivare mai.
Il mio suggerimento è di vivere appieno quello che hai, viverlo gustando ogni momento cercando di rimuovere quell'ansia da performance che ti accompagna. Lo hai detto tu stessa hai delle ottime capacità, le stesse ti vengono riconosciute dagli altri - perchè dunque non te ne convinci anche tu?
Parlavi di un percorso di supporto psicologico che avevi intrapreso e che ti ha aiutato a migliorare, perchè non continuarlo per fare l'ultimo miglio e lavorare sulla tua autostima e sulla fiducia di te stessa. Hai tutti gli elementi per uscirne rinnovata e "vincente"
In bocca al lupo!!
_________________ [b]Dott. Enrico Giuseppe Bertoldo[/b] [list]3357862425[/list] [list]enrico.bertoldo@psicologoclinico.it[/list]
Stella.a
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 10
Grazie per le sue parole, ne farò sicuramente tesoro per cercare di proseguire su questa strada e trovare la serenità che cerco.
Dr Caterina Prioreschi
TL158 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 45
Posso avanzare l'ipotesi diagnostica di disturbo narcisistico di personalità. E' un'ipotesi. Ti avevano fatto una diagnosi? La fase adolescenziale è difficile, raggiungere la maturità e la vera sensibilità è un percorso lungo in cui vi è bisogno di una guida.Dalla tua lettera emerge che non conosci il tuo inconscio e il tuo vero Sè. Dirti altro, a questo punto, mi sembrerebbe inopportuno. Vedi tu. Un abbraccio.
No nessuna diagnosi specifica, riconoscevo solo di aver bisogno di qualcuno con cui parlare che mi facesse vedere il bicchiere mezzo pieno invece che mezzo vuoto, stavo superando il limite, somatizzavo troppo e me la prendevo con me stessa. E se fosse invece il problema inverso? se conoscessi il mio inconscio e fosse proprio questo a turbarmi?
Il Piccolo Amrit
WB1210 Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 9
Gentilissima Stella Sono un Insegnante di Yoga e nel mio Centro Yoga a Martina Franca sono venute diverse persone con problematiche molto simili alla sua. Con la pratica costante di questa disciplina, che non è soltanto fisica, in breve tempo hanno imparato ad avere consapevolezza del proprio corpo, mente e quell'aspetto "spirituale" della propria essenza più intima, abbandonando quei pensieri che impedivano un'esistenza serena, felice ed in armonia con se e con gli altri. Tutto ciò avviene perchè nella pratica non c'è da raggiungere nulla, solo il piacere di praticare e conoscere se stessi.
Le consiglierei quindi di trovare un buon Centro Yoga nella sua città e frequentarlo per qualche mese.... sono sicuro che in breve tempo, senza più psicologi o altre figure mediche potrà ritrovare il giusto equilibrio, otre che a nuovi amici che la potranno supportare ed aiutare. Hari Om Tat Sat Roberto Boschini ;)
Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali. Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.