Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Raff67
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 3
Salve dottori,
non soffro di angina pectoris, ma voglio sottoporvi una mia curiosità. Una volta al liceo la mia Prof. si è spaventata non ricordo perché e poi ha detto a un mio compagno di classe "Non farlo più, mi fai venire un'angina pectoris!"
Dopo quella volta, in altre occasioni ho sentito qualcuno reagire allo stesso modo ed esclamare "mi fai venire l'angina pectoris!". Ma perché, c'è una relazione tra lo spavento e l'angina pectoris? Grazie mille.
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Mi permetta dirle che esclamazioni di tal genere fanno molto male alla medicina ed alla cardiologia in particolare; mi sembra che una affermazione di tal genere faccia coppia con altra tipo "mi hai fatto venire un colpo" o " mi hai fatto venire una sincope", per indicare e rafforzare il concetto che mi "hai fatto spaventare in maniera in maniera tale da venirmi un colpo od una sincope", senza neanche sapere cosa sia un colpo o una sincope. Fermo ciò restando, il significato intrinseco può essere spiegato facilmente: se lo studente in questione ha fatto uno scherzo pesante alla professoressa, tale da farla spaventare in modo eccessivo, ciò può aver provocato una importante scarica catecolaminica (adrenalina ed eventualmente noradrenalina), che da un lato possono aver provocato un momentaneo brusco innalzamento della pressione arteriosa, dall'altro un incremento importante della frequenza cardiaca. Tali alterazioni parametriche possono non provocare alcunchè in un soggetto giovane, sia maschio che femmina; in un soggetto anziano, pur anche in condizioni basali senza disturbi, l'aumento del doppio prodotto (inteso che la moltiplicazione del valore della frequenza cardiaca per il valore di pressione arteirosa sistolica raggiunta) può raggiungere valori superiori a quelli che quel cuore in esame possa sopportare e quindi indurre una ischemia miocardica temporanea con conseguente dolore anginoso (ecco quindi l'affermazione "mi fai venire un'angina pectoris". Spero sia stato esauriente nella mia risposta. Eventualmente mi ricontatti al mio indirizzo di posta elettronica: pasquale-nigro@virgilio.it. Cordialmente Pasquale Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...







NOTIZIE PER LA SALUTE

ANGINA PECTORIS ANGINA PECTORIS

Il termine “angina pectoris” deriva dal latino e sta a significare “dolore al pett...

Angina pectoris: sintomi causati da insufficiente irrorazione del sangue Angina pectoris: sintomi causati da insufficiente irrorazione del sangue

L’angina pectoris o stenocardia è un insieme di sintomi dovuti a insufficiente irrorazi...

ANGINA STABILE O DA SFORZO

Angina stabile o da sforzo, rappresenta la forma più diffusa ed insorge durante sforzi fisici...

ANGINA VARIANTE O DI PRINZMETAL

Angina variante o di Prinzmetal, caratterizzata dalla comparsa di dolore toracico a risposo e non du...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.