Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
vonric
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno.
Ho 61 anni e due anni fa, a seguito di un ECG sotto sforzo di routine, sono stato sottoposto a coronarografia con PTCA/stenting su discendente anteriore (tutti gli altri vasi indenni). Soffro di diabete (non da insulina), ipertensione, ipercolesterolemia, tutte curate con buoni esiti. Al successivo controllo annuale l'ECG sotto sforzo risultava positivo e fui sottoposto ad una ulteriore coronarografia che confermava "il buon risultato pregressa PTCS e tutti gli altri vasi indenni. Il problema vero è che dal primo intervento non sono più riuscito a ritrovare una qualità decente di vita nonostante numerosi ricorsi al Pronto Soccorso (3 negli ultimi 4 mesi) risultati fortunatamente assolutamente negativi. A puro titolo d'esempio cito il referto dell'ultimo avvenuto in data 10/08/2016 che conclude, a seguito di due ECG (iniziale e finale) e del controllo completo degli enzimi, con un molto tranquillizzante " ottimo compenso emodinamico). Anche il cardiologo s'è adoperato in un'opera di convincimento (molto professionale ed umana) che allo stato non sussistono elementi che facciano pensare a recidive o, peggio, situazioni di alto rischio. Ciò nonostante io continuo a percepire continui sintomi (peraltro molto variabili) dell'intera gamma riconducibile all'infarto. Aggiungo che seguo una terapia con beta bloccanti e cardio aspirina, che la pressione, il diabete, ed il colesterolo risultano perfettamente sotto controllo. Infine, seppur da poco, mi sto facendo aiutare da uno psicologo. La domanda disperata è forse stupida ma per me importante: davvero posso escludere un evento grave? So che il nulla ed il tutto sono possibili in medicina, ma almeno capire il grado di probabilità anche statistica per concentrarmi sulla psicologia "a cuor leggero". Grazie comunque dell'attenzione. Riccardo

P.S. Scordavo di dire che il prossimo 13 settembre mi sottoporrò ad "ecostress" per il controllo annuale.
 
robertab
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Le consiglio di leggere questo articolo http://medz.it/varie/dolori-intercostal ... occuparsi/
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Ansia

È una patologia di natura emotivo-psicologica che si può definire come un costante stato d'allerta i...

Attacchi di panico

Episodi improvvisi e violenti di paura immotivata e così intensa che chi ne è colpito crede di stare...

Depressione

Secondo la definizione del Manuale Diagnostico e Statistico per i Disturbi Mentali (DSM), la depress...

Visita cardiochirurgica

La visita cardiochirurgica è richiesta per accertare lo stato di salute del cuore e il corretto svol...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.