Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Fabrizio
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve, mia sorella maggiore ha avuto da poco tempo un bambino e durante una visita medica, al bambino è stata diagnosticata una “cardiomiopatia dilatativa”. In casa sono tutti agitati, mia sorella e mia madre non smettono di piangere, io invece ho capito che si tratta di una patologia congenita, ma non riesco a capire bene. Cosa ha il mio nipotino? La sua vita è in serio pericolo? La prego mi aiuti, grazie.
 
Poliambulatori Santa Sofia S.r.l.
VP237
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 15
La diagnosi formulata per il suo nipotino è troppo impegnativa per essere stata posta nel corso di una semplice visita pediatrica di base,senza un supporto diagnostico strumentale cardiologico,senza un serio programma di valutazione clinica e senza figure specialistiche di riferimento a cui poter chiedere anche tutte le informazioni di cui un genitore ha bisogno.La concreta minaccia di una cardiomiopatia dilatativa è l'insufficienza cardiaca quindi la gestione di questa malattia non è affidata alla sola pediatria di base ma a un centro ospedaliero di cardiologia pediatrica.Le cause della cardiomiopatia dilatativa infantile possono essere genetiche oppure acquisite come le forme secondarie a una miocardite virale.Nel lattante una forma nota di cardiomiopatia dilatativa è la fibroelastosi miocardica che è caratterizzata da una alterazione strutturale che irrigidisce i ventricoli,spesso soltanto quello sinistro.Ripeto che per informazioni e cure bisogna scegliersi un Centro ospedaliero di Cardiologia pediatrica che abbia esperienza nella gestione di questa malattia.Con cordialità
dott. Salvatore Longo - cardiologo

_________________
Poliambulatori SANTA SOFIA
    37139 VERONA (VR)
    Via Puglie, 24
    045.8104760
    info@poliambulatorisantasofia.com
http://www.poliambulatorisantasofia.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Offerte imperdibili dal 02 al 16 Giugno

Vedi il volantino in allegato per consultare le numerose offerte su abbigliamento bambino, prodotti ...

Prova testimoniale del bambino: la testimonianza deve essere presa con estrema cautela.

Nel caso di prova testimoniale del bambino le leggi psicologiche che valgono per gli adulti non hann...

A che età devo portare il mio bambino dal dentista? A che età devo portare il mio bambino dal dentista?

Per la rubrica Pillole di salute, l’odontoiatra di Milano Federico Saverio risponde a una delle doma...

Lussazione del gomito nei bambini: come evitarla Lussazione del gomito nei bambini: come evitarla

Il bello dei bambini molto piccoli è che possiamo strapazzarli di coccole e sollevarli come piume, f...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.