Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
cyberman
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buongiorno
Da circa 4 anni convivo con un catetere vescicale a dimora a causa di un grave infortunio.
La sostituzione avviene ogni 45 gg.
Attualmente utilizzo un catetere Foley ch 14 in silicone e forato in punta.
Sporadicamente accuso dolorosi attacchi di ipertrofia prostatica dovuti alla presenza di batteriuria
infettiva multi-resistente (pseudomonas aeruginosa).
Recentemente, da una ricerca effettuata nel web, ho trovato un tipo di catetere in lattice che possedendo
determinate caratteristiche (rivestimento superficiale antibatterico a base di metalli nobili) potrebbe contrastare in maniera efficace la proliferazione di betteri impedendo la colonizzazione del dispositivo (formazione di incrostazioni).
Essendo in procinto di provvedere alla sostituzione presso l'unità ospedaliera di urologia gradirei conoscere da parte vs. un giudizio circa l'efficacia del dispositivo in base alle vs. esperienze sia in termini di contrasto alle infezioni e sia in termini di comfort (rigidità).
Grazie Infinite
 
Dr Giuseppe Quarto
WB803
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 12
caro utente questi nuovi materiale hanno queste propietà da lei indicate, l'unico problema è che a volte sono un pò più duri e pertanto provocano un disaggio maggiore, in questi casi dovrebbe provarlo personalmente per verificare se è confortevole

_________________
[b:1s4yr5uc]Dr Giuseppe Quarto[/b:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]80134 Napoli[/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]Vico Tre Re a Toledo 60 [/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]Tel.081.0118555[/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]info@prevenzioneandrologica.com[/list:u:1s4yr5uc]
[url=http://www.gquarto.abcsalute.it/:1s4yr5uc][color=#FF8000:1s4yr5uc]http://www.gquarto.abcsalute.it[/color:1s4yr5uc][/url:1s4yr5uc]
 
Nemo
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Egregio Dottore
Buongiorno
Mi rivolgo a lei innanzitutto per ringraziarla, a distanza di tempo, per il suo contributo.
Riguardo ai cateteri Bactiguard, di cui avevo chiesto consulto, posso dirle che con questo tipo di dispositivi mi sono trovato molto bene; Sia in termini di potenziali insorgenze infettive che di comfort.
Ora però mi trovo ad affrontare un altro problema:
La Società distributrice per l'italia, tramite il mio farmacista con il quale mi rifornivo, ha cessato la importazione dalla casa madre che si trova in Svezia.
Ho inviato una mail alla responsabile vendite svedese per sapere come potrei procurarmi questi cateteri.
Sono tutt'ora in attesa.
Però al tempo stesso ho pensato di rivolgermi a lei direttamente per chiederle gentilmente se, qualora la ditta svedese non esportasse più verso il nostro paese e dovessi trovarmi sprovvisto, eventualmente quale tipo potrei utilizzare in alternativa e che possieda le medesime caratteristiche!?
Comprendo che questa sarebbe una domanda anche azzardata, però il mio farmacista non è in grado di propormi una alternativa?!
La ringrazio e saluto cordialmente

_________________
[b]Carta Vincenzo[/b] [list]35040 MEGLIADINO SAN FIDENZIO (Padova)[/list] [list]Via Lino Bianchin[/list] [list]0429841284[/list] [list]internautilux@gmail.com[/list]
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Instillazioni endovescicali

Le instillazioni endovescicali consistono nella somministrazione di un farmaco che serve a impedire la recidiva di un tumore alla vescica nei pazienti che ne hanno avuto uno. Attraverso un piccolo c...

Cistoscopia

La cistoscopia è un esame diagnostico effettuato in presenza di sospette malattie riguardanti uretra, vescica e prostata, come ad esempio l'ematuria, il dolore pelvico e le infezioni recidivanti, la v...







TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.