Atlante Anatomico » Patologie » TIROIDITE DI HASHIMOTO O TIROIDITE CRONICA AUTOIMMUNE
La tiroidite di Hashimoto è l’infiammazione più diffusa al mondo, viene anche chiamata tiroidite cronica autoimmune, in quanto vengono prodotti in modo eccessivo anticorpi diretti contro la ghiandola fino ad una progressiva distruzione della stessa e conseguente ipotiroidismo cronico (ridotto funzionamento della ghiandola tiroide).
La tiroidite è una patologia che si manifesta maggiormente nel sesso femminile, i principali fattori di rischio sono: la predisposizione genetica, l’apporto di iodio, le radiazioni, il fumo e lo stress.
La diagnosi si basa sull’esame clinico che valuta le condizioni generali del paziente, gli esami di laboratorio che valutano la funzionalità della ghiandola e la positività degli auto-anticorpi che confermano il quadro infiammatorio.
Le tiroiditi acute e subacute vengono trattate con farmaci antibiotici e cortisonici che bloccano il processo infiammatorio, mentre nelle forme croniche si tende a correggere l’ipotiroidismo, somministrando al paziente come terapia sostitutiva l’ormone tiroideo tiroxina (T4).
I sintomi accusati dal paziente sono:
In seguito si assiste ad un rallentamento metabolico con evoluzione in ipotiroidismo con conseguente aumento di peso, stanchezza, sonnolenza e gonfiore addominale.
I medici consultabili appartengono ad una libera scelta di abcsalute.it e non sono integrati nella sintergia "Atlante Anatomico Dinamico" con l'Università LA SAPIENZA
Prestiti privati subito soldi molto veloci?
Prolattina alta da anni senza causa?
Consulto su ecografia alla tiroide
Tsh da 6,204 a tsh soppresso dopo eutirox 25 mcg
Insulino-resistenza adolescente 16 anni
Articolo a cura del Prof. Francesco Lippi, Medico Chirurgo Specialista in Endocrinologia. Il bulbo pilifero è…
L'endocrinologia è quella parte della medicina che studia le ghiandole a secrezione interna (dal greco endo krino: secerno…
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2021 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 24/01/2021 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.