
Alle allergie stagionali ci si prepara per tempo, a quelle alimentari no. È per questo che, chi soffre di allergie e intolleranze alimentari, deve prestare molta attenzione a ciò che beve e mangia, tutto l’anno.
Numerose ricerche dimostrano che è in continuo aumento il numero delle persone che sviluppano un’allergia alimentare nel corso della vita, per questo il mercato ha incrementato la produzione di alimenti mirati a soddisfare il palato e salvaguardare la salute di chi non può mangiare tutto. In quest’ottica, le etichette sui prodotti svolgono una funzione vitale, è il caso di dirlo. Eppure non tutti i cibi e gli ingredienti basilari sono etichettati a norma.
In un contesto così delicato e ancora in fase di definizione s’inserisce l’iniziativa di Crai, uno dei maggiori marchi storici italiani. Crai ha ideato craiinforma, un’app che permette a chiunque abbia intolleranze o allergie alimentari di verificare con accuratezza la composizione dei prodotti prima dell’acquisto.
L’app craiinforma analizza la merce a marchio Crai attraverso la lettura del codice a barre. In pochi secondi è possibile conoscere di cosa è fatto il prodotto e accedere all’area “allergie e intolleranze”. Per usufruire al meglio dell’app craiinforma ci si può, infatti, registrare sul sito ed elaborare il profilo alimentare di ogni componente della famiglia. In questo modo l’app memorizzerà i dati e indicherà gli alimenti proibiti e quelli che invece non sono dannosi per la salute.
L’app craiinforma è una delle molteplici iniziative che sempre più aziende promuovono per diffondere una corretta educazione alimentare anche in presenza di un problema come allergia o intolleranza. Nonostante la sua utilità, l’app craiinforma non sostituisce in alcun modo la visita e i consigli di un medico allergologo e di un nutrizionista esperto.
Per saperne di più su quest’app della salute, visita il sito craiinforma.it.
__________________________________________
Chiedi un parere ai medici di ABCsalute
Prof. Dr Michele Lomuto
Dr Francesco Furno
Dr Alessandro Tumino





Il ruolo dell’azienda farmaceutica nella gestione delle risorse del SSN
Allergologia cura le reazioni agli agenti esterni


