L'anemia è la diminuzione dell'ossigeno negli organi e nei tessuti dovuta, essenzialmente, al calo di emoglobina: la proteina responsabile del trasporto di ossigeno.
L'uomo è anemico quando l'emoglobina nel sangue raggiunge valori al di sotto dei 13g%, la donna è anemica quando i valori di emoglobina sono al di sotto dei 12g%.
Sono tante quante le forma di anemia:
anemia displastica da leucemia e infezione da parvovirus B19;
anemia sideropenia: carenza di ferro;
anemia perniciosa o megaloblastica: carenza di vitamina B-12;
anemia megalocitica: carenza di acido folico;
anemie emolitiche autoimmuni per alterazioni enzimatiche dovute a carenza di G6PDH o favismo, dall'assunzione di determinati farmaci, o da alcuni difetti legati all'emoglobina;
anemia mediterranea: microcitemia, emoglobinopatie alfa-talassemia, beta-talassemia anemia;
anemia dovuta a cellule falciformi;
anemia da emorragia acuta o cronica;
anemia da insufficienza renale per carente produzione di eritropoietina
provocata da altre malattie sistemiche come: tumori, AIDS,cirrosi epatica, infezioni croniche ecc.
Detta anche talassemia, è una malattia ereditaria del sangue che, come altre forme di anemia, presenta una ridotta quantità di emoglobina e globuli rossi.In forma lieve, l'anemia mediterranea...
Ematocrito (HCT) - È il rapporto tra la parte corpuscolata del sangue (globuli rossi, piastrine e globuli bianchi) e la parte liquida che è il plasma. Poiché la...
Anemia dello sportivo e anemia patologica
L’anemia dello sportivo è uno stato clinico che è determinato da un basso livello di emoglobina in chi fa sport. Avviene per diluizione del sangue ed è un...
Emoglobina falciforme: nuovi interventi terapeutici contro malaria
Scoperto uno dei misteri che circonda da tempo l'anemia falciforme, ovvero l'effetto scudo dell'emoglobina falciforme contro la malattia. In uno studio pubblicato sull'ultimo numero...
ABCsalute S.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n. 491 del 24.07.2008 - Copyright 2008-2025
© Tutti i diritti riservati - P.I. 06355610962 - Per Informazioni 02.97383387 - info@abcsalute.it - Direttore
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A
Aggiornato al 24/10/2025 - Il sito appartiene a un'azienda privata e si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti
Scroll