Contrazioni più o meno violente e intense che interessano i muscoli addominali.
- Virus e batteri che infiammano la mucosa intestinale provocando spasmi muscolari;
- polipi, ernie, fecalomi e calcoli renali che ostruiscono il normale transito intestinale;
- meteorismo;
- sindrome del colon irritabile.
Alternanza di dolore e benessere per l'assenza o presenza degli spasmi muscolari addominali, meteorismo e infiammazione del peritoneo che, a sua volta, provoca vomito e stipsi.
Con il termine colite si intende una generica infiammazione del colon. I sintomi più comuni della colite sono costituiti da diarrea, accompagnata a volte da sangue e muco, e...
La colite o sindrome del colon irritabile o colite nervosa è una malattia infiammatoria che interessa l’ultimo tratto dell’intestino e rappresenta un disturbo piuttosto...
La gastrite è l’infiammazione acuta o cronica del rivestimento dello stomaco, e può essere localizzata in un’area ristretta oppure interessare l’intero...
Si definisce così la risalita verso l'esofago del contenuto acido presente nello stomaco. È un fenomeno fisiologico e dunque naturale, ma solo in piccole quantità. Quando le sostanze...
ABCsalute S.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n. 491 del 24.07.2008 - Copyright 2008-2021
© Tutti i diritti riservati - P.I. 06355610962 - Per Informazioni 02.97383387 - info@abcsalute.it - Direttore
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A
Aggiornato al 25/01/2021 - Il sito appartiene a un'azienda privata e si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti
Scroll