La stipsi riguarda soprattutto gli adulti, le donne ne sono colpite 3 volte in più degli uomini, ma anche i bambini possono soffrirne.
- Alterazione della normale motilità intestinale dovuta a stimoli neurovegetativi non corretti, scarsa assunzione di acqua e fibre nella dieta quotidiana;
Dolore e gonfiore addominale e diffuso, aumento di bolle di gas intestinale e dunque meteorismo, coliche e continua necessità di defecare.
Come combattere la stitichezza
La stitichezza o stipsi è un problema molto diffuso che consiste nel mancato svuotamento delle feci dall’intestino. Le cause della stitichezza possono essere molteplici, di natura...
Stitichezza cronica: è vero che può portare al prolasso rettale? Come lo si riconosce?
Per la rubrica Pillole di salute, abbiamo chiesto al proctologo Prof. Maurizio Gentile se è vero che la stitichezza cronica provoca prolasso rettale, e in tal caso, come si riconosce. Ecco...
Gravidanza serena e monitorata
La gravidanza è il periodo di tempo che intercorre tra la fecondazione e il parto. Nella donna dura generalmente 40 settimane dall’ultima mestruazione. Il segno più...
Sono davvero tanti gli adulti che, almeno una volta al giorno, non rinunciano a una tazza di latte vaccino, caldo o freddo che sia. Ma altrettanti sono coloro che, proprio a causa del...
ABCsalute S.r.l. - Registrazione al Tribunale di Milano n. 491 del 24.07.2008 - Copyright 2008-2025
© Tutti i diritti riservati - P.I. 06355610962 - Per Informazioni 02.97383387 - info@abcsalute.it - Direttore
Società a socio unico, soggetta a direzione e coordinamento da parte di axélero S.p.A
Aggiornato al 25/10/2025 - Il sito appartiene a un'azienda privata e si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti
Scroll