Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
illy1984
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Gentili dottori, io (32 anni) ed il mio compagno (32 anni) stiamo cercando una gravidanza da ormai un anno. Io risulto avere un ciclo regolare mentre lui circa 4 mesi fa ha avuto una lieve prostatite dovuta all'escherichia coli rilevato nello spermiocoltura, per altro ora il batterio non è più presente. Ultimamente lui si è ri sottoposto allo spermiogramma in un laboratorio che segue il protocollo WHO. I risultati sono stati i seguenti:

- Gg di astinenza 5
- Volume 3 ml
- PH 7,4
- Aspetto proprio
- Viscosità nei limiti
- Fluidificazione fisiologica
- Concentrazione 58mln per ml
- Totale spermatozoi 174 mln
- Motilità 35% progressiva + 10% discinetica
- Vitalita eosina test 78%
- Forme normali 22%
- Leucociti 800.000
- Corpuscoli prostatici presenti
- Elementi linea germinativa presenti
- Spermiocoltura assenza di carica batterica

Per altro abbiamo notato che durante l'eiaculazione non vi è spinta eiaculatoria, ovvero lo sperma fuoriesce senza il classico getto/schizzo. A cosa può essere dovuto? vedendo i parametri dello spermiogramma siamo poco sopra i valori di riferimento, anche se risultano un po anomali i valori dei leucociti comunque al di sotto della soglia limite (1 mln). Potete darmi un parere sull'esame riportato? Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità.

Illy
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
gent.ma utente

l'esame che ci propone si definisce normospermico e direi che i valori sono da considerarsi buoni, tuttavia solo attraverso una visita specialistica si potrà affermare lo stato di salute riproduttiva di suo marito.

Cordialità

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
illy1984
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
grazie dottore delle delucidazioni.

Il fatto che il mio compagno lamenti la mancanza di un getto eiaculatorio, sulla base della sua esperienza, può essere causa di infertilità?

A cosa può essere dovuto?

grazie ancora della disponibilità
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
per pronunciarsi serve una visita specialistica che le consiglio di fare anche per valutare se il sintomo lamentato dipende da patologie prostatiche.

Ancora cordialità

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
4 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita andrologica

La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...

Check up del tumore prostatico

Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Spermiogramma

Lo spermiogramma è l’esame del liquido seminale maschile, lo sperma, che definisce la forma, la velo...

Visita Consulenza sterilità

La consulenza sterilità è una visita specialistica che una coppia con difficoltà riproduttive può ri...

Estetica dell'odontoiatria

Analisi del sorriso dall’odontoiatra e Valutazione sulle correzioni possibili....

Festa del papà: proteggere la fertilità maschile Festa del papà: proteggere la fertilità maschile

Manca poco alla festa del papà, l’occasione perfetta per ricordare quanto la prevenzione sia importa...





ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.