Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
giufra69
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve ho 43 anni, con familiarià di cardiopatia ischemica e ex fumatore, quest'anno come ogni anno per il rinnovo del certificato di attività agonistica, a marzo dopo eseguo Scintigrafia miocardica per lieve sottoslivellamento del tratto ST che evidenziava Riduzione di grado lieve all'acme dello sforzo in ampia regione apicale e tardivamente incremento dell'attività nella suddetta regione, eseguivo coronarografia che evidenziava riduzione del 30% sulla CDx dominante anteriore discendente alla fine del tratto prossimale, con l'applicazione di stent medicato 3.0 per 26mm a 16 atm.
Vorrei sapere quando potro' e se potro', riprendere attività di nuoto e magari riprendere a correre come facevo prima.

Grazie
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
A parte il fatto che mi è sembrato eccessivo sottoporla ad impianto di stent medicato per una stenosi del 30% anche se sulla Cdx dominante, in assenza di sintomatologia soggettiva, neanche durante lo sforzo, adesso deve ovviamente prendere gli antiaggreganti che sicuramente le hanno prescritto per il tempo che il suo cardiologo od il centro presso il quale è stato trattato reputerà opportuno. Purtroppo per un soggetto "normale" che svolgeva una attività fisica anche importante "non penso che lei facesse 100 metri in surplace, ma probabilmente era un mezzofondista e anche per quanto riguarda il nuoto non penso che usasse la piscina come una bagnarola, ma almeno le sue 15-20 od anche 30 vasche quando scendeva in acqua se le faceva, adesso la vita si è trasformata in un inferno: lei da sano adesso è diventato un malato! Si spaventa a fare gli stessi sforzi che prima faceva tranquillamente ed abitualmente! Le consiglio di riprendere l'attività dopo non più di un mese dall'impianto, con un modesto sforzo che progressivamente incrementerà, arrivando nell'arco di un paio di mesi agli stessi livelli che raggiungeva prima dell'intervento. Curi nel contempo la sua dieta, cerchi di smettere di fumare, tenga sotto controllo l'assetto lipidico, segua in maniera ferrea i consigli del suo cardiologo! Cordialmente Pasquale Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
giufra69
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
La ringrazio Professore.... lei ha centrato nel segno.... adesso mi sento malato.... anche se non ho sintomi... che comunque non avevo nemmeno prima.... prendo 5 farmaci al giorno tra anti aggreganti e statine per il colesterolo.... la cos apositiva e' che no sto fumando.... ma ho una voglia di ri inziare a correre che lei non immagina... comunque seguiro' il suo consiglio.,.... iniziero' gradualmente e spero' di uscire da questa parentesi nera....
Ancora Grazie!!
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Dopo la corsa bevi proteine

Dopo 45 minuti di jogging o di corsa sul tapis roulant, meglio un piatto di pasta o una bistecca? S...

Meglio tardi che mai

I muscoli cominciano ad indebolirsi verso i trent'anni. Ma c'è una soluzione per limitare i d...

Come funziona la valvuloplastica esterna?

Ogni valvola venosa è costituita da 2 cuspidi, come le 2 ante di una porta, che se vengono se...

Il rischio coronarico vede ai primi posti i fumatori

Il primo rischio coronarico. Le possibili cause di infarto sono presenti nei soggetti che fumano: il...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.