Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
roberto94
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Salve, sono un ragazzo di 21, da 2 anni sono in cura con Blopress 32mg per ipertensione. La massima quando scoprì il problema si aggirava sempre sui 150-170 mentre la minima era sempre nella norma (60-70). Ora con la cura, in tranquillità è stabile sui 120-130. Premetto che non bevo alcool, caffè, ne fumo, e dopo questa scoperta ho ridotto il sale, il fritto, i grassi, i dolci e ho integrato molta frutta e verdura. 2 mesi fa però ho fatto delle analisi del sangue e nonostante ho cambiato modo di mangiare evitando tutti i grassi comuni a quest'età, il colesterolo è uscito a 217 ( a 3 dalla soglia di 220 che è il massimo per la normalità). E questo è un po strano data la mia giovane età. Cosa potrebbe essere che fa alzare così il colesterolo? Può essere per caso la pastiglia di Blopress che prendo ogni giorno?
Grazie
 
Prof. Dr Pasquale Nigro
WB998
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 72
Innanzi tutto, che tipo di vita fai? a quest'età dovresti essere sempre su una bicicletta e fare attività fisica anche se non agonistica. Puoi sicuramente fare una dieta libera, evitando i frutti ed i soffritti, nonchè l'abuso di sale (ma non devi mangiare sciapo, senza sale!). Per quanto rigurada la P.A., comprati un apparecchio automatico del costo di 50-60 €, presso un negozio di articoli per la salute (non in farmacia!). Acquistato questo apparecchio, sospendi qualsiasi farmaco per almeno 7 giorni e dopo inizia a misurare la P.A.: la prima volta, 3 volte a sinistra e 3 volte a destra, facendo separatamente la media delle due serie. Attenzione: bisogna essere in un ambiente tranquillo, senza eccessivo caldo o freddo; oltre ai valori pressori rilevare anche i valori di freq. cardiaca, facendo a parte la somma anche di questi valori e la conseguente media (ricordo che la media è data dalla somma dei singoli valori diviso il numero delle misurazioni). Se il valore medio sulle due braccia è praticamente uguale, perfetto, misurerai da allora in poi la pressione solo sul braccio più comodo, se sei da solo, il braccio sinistro; se c'è una grossa differenza tra le due braccia, p.es. valori medi 120/80 da un lato e 160/100 dall'altro, avvisa il medico immediatamente!. Altro piccolo accorgimento: la pressione va misurata ,in posizione seduta, su una sedia comoda, non stravaccati in poltrona, a riposo da almeno 5 minuti, tenendo il braccio all'altezza del cuore o se preferisci dell'apparecchio; niente misurazioni a letto od in piedi, quello fallo fare al tuo medico od al cardiologo; ancora una serie di misurazioni la mattina al risveglio ela sera prima di cena. Mai fare misurazioni immediatamente dopo uno sforzo strenuo, perchè sarebbero falsate. Attenzione, che con il caldo di questi giorni la pressione può tendere a scendere, specie per te che assumi un farmaco ipotensivo. Altro fatto: l'OMS aveva stabilito in passato una buona regola, che io ti trasferisco (che vale anche per i medici!). Solo dopo 3 mesi di misurazioni, se queste dovessero dare dati oatologici, si può iniziare un trattamento; mai dico mai, dopo una semplice unica misurazione, perchè la pressione arteriosa è quanto mai sottoposto ad influenza del sistema nervoso autonomo, simpatico (io lo chiamo antipatico) e parasimpatico. Uno stress emotivo, una brutta notizia, un firte spavento può provocare un aumento della pressione, specie sistolica, che poi ritorna alla norma. n aumento eccessivo della pressione arteriosa e dei battiti cardiaci può essere indice di tensione emotiva, di sindrome ansiosa, senza bisogno di parlare di patologie cardiache particolari! Per il colesterolo, fai i tre dosaggi, colestrerolo totale, col. HDL, colest. LDL e trigliceridi; fai il prelievo a digiuno totale almeno 12 ore dopo l'ultimo pasto. Se hai problemi, contattami a pasquale-nigro@virgilio.it. Grazie e ciao P.Nigro

_________________
Prof. Dr Pasquale Nigro
    95126 CATANIA (CT)
    C/o Polimedica Nettuno - Via Teseo, 13
    0958365911
    pasquale-nigro@virgilio.it
http://www.pasquale-nigro.abcsalute.it
 
2 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

EcoCardioColordoppler

L'EcoCardioColordoppler è un esame diagnostico ampliamente usato in cardiologia perché permette al medico di analizzare le strutture cardiache e l'anatomia del cuore in modo non invasivo, Il paziente ...

ECG con prova da sforzo

L'elettrocardiogramma (ECG) con prova da sforzo cardiorespiratoria, o test ergometrico, è un'indagine strumentale che consiste nell'effettuazione un ECG durante l'esecuzione di uno sforzo fisico.L'ele...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Check up Cardiologico

Il Check up cardiologico è uno screening completo del cuore e delle sue funzionalità. Si articola in una serie di esami che, insieme, concorrono a delineare il quadro completo della salute cardiaca de...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Ne bastano tre al giorno

Puliscono le arterie, tengono sotto controllo ipertensione e colesterolo, aiutano a eliminare la pan...

IPERTENSIONE ARTERIOSA

Con il termine ipertensione arteriosa si definisce un aumento anomalo della pressione arteriosa dovu...

Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa: come evitarla? Giornata mondiale dell’ipertensione arteriosa: come evitarla?

Nel mondo 15 milioni di persone convivono con l’ipertensione arteriosa, ma solo il 15% di esse ne so...

La dieta? Roba da uomini

Uno studio americano della Tufts University sostiene che un'alimentazione povera di grassi saturi (b...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.