Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
pieribri
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Quattro anni fa ho cominciato a non potere più camminare bene a causa di una spina calcaneare comparsa sotto il calcagno del piede sinistro.
Dopo circa un anno dalla manifestazione il dolore era quasi scomparso, ma non riuscivo più a camminare agevolmente come una volta.
Pare che abbia cominciato ad assumere una postura anomala che ha provocato un gonfiore alla caviglia ed un'infiammazione diagnosticata come "fascite plantare".
Mi sono sottoposto a vari controlli e trattamenti di tipo fisioterapeutico, ma sempre senza risultati.A gennaio scorso mi sono rivolto, dietro consulto medico, ad un'officina ortopedica che ha realizzato un plantare correttivo della postura del piede. Ho cominciato a camminare un pò meglio, ma la caviglia era ed è sempre gonfia e dolorante,
Ho difficoltà a camminare a lungo ed a restare a lungo in piedi. Salire le scale è sempre faticoso per l'accentuarsi del dolore nell'articolazione interna del piede.
Ieri ho scoperto che, alla guida della mia automobile, se prolungata, ne risento anche il giorno dopo per il dolore che si manifesta camminando o premendo sul pedale della frizione.
Non so più cosa fare. Vado sempre peggiorando.
Esiste una procedura curativa per riprendere la mia normale deambulazione?
Saluti.
 
Dr Giorgio Pizzarello
abc1035
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 278
Ha lasciato passare veramente tanto tempo per cominciare a curarsi dopo 4 anni !?!? Per stare pene o molto meglio con la fascite plantare ci vuole un plantare fatto molto bene per il suo piede , diminuire di peso se necessario , eventuali infiltrazioni locali con Cortisone e lidocaina ed onde d'urto . Oltre a ciò un buon fisioterapista che le faccia massaggi di svuotamento , ginnastica dei muscoli motori del piede e esercizi propriocettivi . Mi faccia sapere .
Giorgio Pizzarello

_________________
Dott. Pizzarello Giorgio
    00100 ROMA (ROMA)
    Via Alfredo Baccarini, 54
    06.784621
    giorgiopizzarello@gmail.com
http://www.drgiorgiopizzarello.abcsalute.it
 
pieribri
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
La ringrazio per la sua cortesissima indicazione, Dr.Pizzarello.
Mi rendo conto delle difficoltà di recupero. Sono scoraggiato perchè, più passa il tempo, cammino sempre peggio.
Cercherò di seguire i suoi consigli; forse dovrei cominciare a farmi vedere da un medico ortopedico, specialista del piede.
Spero di riuscire a trovarlo, possibilmente nella mia Sicilia.
Grazie ancora.
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Baropodometria

L'esame baropodometrico serve a misurare la pressione dei piedi su una superficie e permette di rilevare anomalie muscolo-scheletriche, odontoiatriche e ortopediche, ed è usato anche per valutazioni m...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Il punto debole della caviglia

L'astragalo, la tibia e il perone si articolano in modo complesso nella caviglia......

Frattura della caviglia, trattamenti di riabilitazione Frattura della caviglia, trattamenti di riabilitazione

La caviglia è l’articolazione che unisce la gamba al piede e, sia da fermi che durante il movimento,...

Come fare una fasciatura alla caviglia Come fare una fasciatura alla caviglia

La fasciatura alla caviglia è un intervento di primo soccorso che si esegue per attenuare il dolore ...

Pancia gonfia: cause e rimedi Pancia gonfia: cause e rimedi

La pancia gonfia è un disturbo molto diffuso sia tra gli uomini che tra le donne. Si tratta di un fa...



TROVA LO SPECIALISTA

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...

Dr Giuseppe Fabrizio Morabito

VETRINA IN ALLESTIMENTO...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.