Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
BIBBO123
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Sono un ragazzo di 18 anni e sono ormai più di 4 mesi che ho un gonfiore nella parte superiore di entrambi i gomiti ( quella tra tricipite e gomito) sicuramente dovuto al fatto che suono la batteria.

Verso giungo di quest' anno comincio ad avvertire un leggero dolore solo al gomito destro, decido di stare un pò a riposo. Qualche tempo dopo, verso luglio, ho una serata col mio gruppo, ricordo di essermi controllato i gomiti prima di cominciare ed era tutto regolare ma decido comunque di suonare il meno possibile solo per stare sicuro, finiamo di suonare e noto che entrambi i gomiti si sono gonfiati, senza che avessi avvertito, nè mentre suonavo nè dopo, alcun tipo di fastidio o dolore.

Vado dal mio medico che dice che è solo una leggera infiammazione e mi prescrive Naprosyn 10% gel, smetto di suonare ma dopo qualche settimana non cambia niente.
Vado allora da un ortopedico che mi dice che è da escludere l'epicondilite ma è un infiammazione del tendine del tricipite brachiale e mi prescrive 10 sedute di laser e 10 di ultrasuoni e una lastra da cui non risulta niente di strano,i gomiti si sgonfiano un pò, ma dopo un mese la situazione è quasi la stessa.
Un altro ortopedico che mi dice che non è niente di grave e che posso ricominciare a suonare e mi prescrive i cerotti TransAct e una radiografia(che mi hanno prenotato per il 15 febbraio...).

A ormai 4 mesi di distanza la situazione in breve è questa:
-Da quando ho ricominciato a suonare sembra che un po si siano sgonfiati, in particolare dopo aver suonato sembrano completamente sgonfi(??!).
-Non ho nessun dolore vero e proprio, nè sotto sforzo nè a riposo, solo una leggera sensazione di gonfiore al destro dopo aver suonato e una sensazione di debolezza al braccio sinistro(come se avessi sbattuto il gomito ad uno spigolo per capirci...).
-Il gonfiore direi che è come una parte più dura e "ruvida" sottopelle, che sento solo se rilasso completamente il braccio e scompare se indurisco il muscolo o piego il gomito, che parte dalla "punta" del gomito e si estende per un paio di centimetri verso l alto, di lato per tutta la larghezza del gomito, tutto intorno alla "punta", e sporge per più o meno un centimetro (scusate ma ho cercato di spiegarlo come meglio potevo...)
-Attualmente sto mettendo Napreben 10% gel e del ghiaccio.

Potreste dirmi se devo solo continuare col gel e aspettare(ancora...) che si sgonfi o se avete qualche altra idea? Posso continuare a suonare o rischio di peggiorare la situazione?

Grazie mille in anticipo per la vostra disponibilità.
 
Dr Federico Magnifico
WB1685
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 134
Ritengo (prima di sbilanciarmi in una diagnosi) che si tratti
di una patologia di sovraccarico funzionale che necessita
di una ecografia BEN eseguita.

_________________
Dr Federico Magnifico
    20142 Milano
    Centro Ambrosiano di medicina dello sport - Via Capo Palinuro 3
    Tel.02.8138073 - 02.8915049
    federico.magnifico@crs.lombardia.it
http://www.drmagnificofederico.abcsalute.it
 
Dr Augusto Odoardo Morandi
WB1223
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 154
Buongiorno,
dopo valutazione ecografica e dopo valutazione clinica, nel caso si evidenziasse una patologia da sovraccarico a livello dell'epicondilo o dell'epitroclea suggerirei una terapia mirata alla riduzione dell'infiammazione in prima battuta e di prevenzione in seconda istanza.

Solitamente trattao queste patologie con un ciclo di 3+3 onde d'urto focali ( per braccio) abbinate ad esercizi mirati di stretching terapeutico e kinesiotape.

Le rare volte che non si ottengono risultati apprezzabili completo la terapia con un ciclo infiltrativo con PRP autologo (gel piastrinico autologo).
trova maggiori informazioni su
www.ortopediarigeneativa.it

Inizierei inoltre da subito una terapia con Acido Jaluronico, Collagene, Ribolife e Revifast per ridurre il gonfiore ed idratare adeguatamente tendini e connettivo. ( Io personalmente uso CondroAlfa bustine per una 60in di gg in fase acuta e poi cicli ogni mese in fase di mantenimento)

_________________
[b]Dr Augusto Odoardo Morandi[/b] [list]3382154952[/list] [list]info@augustomorandi.com[/list]
 
3 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Baropodometria

L'esame baropodometrico serve a misurare la pressione dei piedi su una superficie e permette di rilevare anomalie muscolo-scheletriche, odontoiatriche e ortopediche, ed è usato anche per valutazioni m...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Edema

Accumulo di liquidi nello spazio tra una cellula e l'altra: una condizione che provoca gonfiore loca...

Edema polmonare

Fuoriuscita di liquidi dal sistema capillare polmonare e conseguente accumulo di acqua e altre compo...

PSORIASI PSORIASI

La psoriasi è una malattia cronica, infiammatoria, non infettiva e recidivante della pelle a ...

Tendinite: infiammazione dei tendini a causa di traumi e infezioni Tendinite: infiammazione dei tendini a causa di traumi e infezioni

La tendinite è un'infiammazione dei tendini, le strutture fibrose che legano i muscoli all'os...



TROVA LO SPECIALISTA

Dr Giuseppe Fabrizio Morabito

VETRINA IN ALLESTIMENTO...

Casa di Cura San Michele

La Casa di Cura San Michele ha come caratteri distintivi la competenza professio...



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.