Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Trastuzumab
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
:cry: Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi. Ho 27 anni, studio Medicina, ho tanti amici. Apparentemente ho una bella vita e normale, ma soffro di ansia da diversi anni, l'anno scorso ho anche avuto una gatrite acuta per questo motivo. Sono fidanzata da 4 anni e mezzo, solo adesso dopo tanto ho acquisito un po' di fiducia nei confronti del mio ragazzo, anche se so perfettamente che non mi ha mai tradita. Sono sempre stata una persona molto gelosa, non solo di lui, ma anche degli altri ragazzi con cui sono stata insieme (ho avuto una storia di 3 anni prima di lui, poi una di quattro mesi e poi un'altra di un anno prima di stare con lui). Spesso cerco di contenermi e sono gelosissima anche delle mie amiche, ho sempre paura che lui possa accorgersi che un'altra ragazza sia migliore di me. Ma non è per questo problema che vi scrivo. Da 5 mesi mia madre ha iniziato a sentirsi con il suo ex, quello che ha lasciato per mettersi con mio padre. I miei genitori sono sposati da 32 anni, questa persona l'ha contattata su fb e poco a poco hanno iniziato a sentirsi ed ho scoperto diversi messaggi che non sono per nulla di due vecchi amici: dediche di canzoni, poesie, foto vecchie. Questa cosa mi fa soffrire tantissimo, e durante una lite mia madre mi ha fatto capire che lei si era pentita di aver sposato mio padre e non lui. Ogni giorno è un tormento, mentre studio ho l'ansia che le squilli il telefono (si sentono anche tramite telefono ormai e secondo me si sono anche visti anche se lei l'ha negato) oppure che si connetta su fb. Non sono serena, vivo in uno stato perennemente di ansia. Mio padre sa tutto e non fa nulla per quieto vivere, invece mia madre dice che devo farmi i fatti miei e rispettare i suoi sentimenti e che lei mi amerà per sempre. Ma io non riesco a controllarmi, spesso ho degli attacchi di ira di cui non mi rendo neanche conto (l'altro giorno le stavo rompendo il telefono), piango, perdo tempo e non studio. Non c'è un periodo nella mia vita in cui io sia serena. Prima l'ansia degli esami, poi la gelosia, poi questa cosa di mia madre.
Sto davvero molto male, e tra l'altro non ho neanche un buget per garantirmi un supporto psicologico.
Rispondetemi numerosi...grazie :cry:
 
VITA
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 34
Gentile Utente,
Non so se quella storia di sua madre sia soltanto una “minestra riscaldata” e quindi di poco spessore e d’irrilevante importanza per lei che la vive e per Lei che la osserva e la disapprova. Sua madre, ritengo, cerca invano di colmare il vuoto lasciato da suo padre nella sua vita. Comunque tutto questo è un insieme di problemi appartenenti a sua madre che è donna matura e vaccinata. Non credo che a lei debba interessare più di tanto.

Dalle sue parole e dalle sue espressioni sembra però che in Lei si delinei una difficoltà a vivere la sua vita e ad affrontare i problemi che incontra. Questo della madre è l’ultimo piccolo esempio. È gelosissima del suo ragazzo. Racconta comunque di avere avuto diversi amori, non semplici avventure, che non le hanno riempito il cuore e non le hanno lascito buoni ricordi.

A mio avviso, dovrebbe pensare di rimettere un po’ in sesto molte cose appartenenti al suo animo e al suo modo di trovare un po’ di felicità. Sarebbe il caso di intraprendere un esame costante e impegnativo dei diversi aspetti del suo carattere e della sua capacità di affrontare le situazioni.

Se non dovesse riuscirci, potrei indicare un breve percorso di analisi psicologica che potrà effettuare con uno psicologo terapeuta. Non ci sono elementi specifici di tipo psicopatologico da sottoporre ad esame, ma una diffusa e resistente malinconia mista a inquietudine e pessimismo. Insieme al suo analista potrebbe trovare la strada per un po’ di serenità e anche di buonumore. Starebbe meglio anche fisicamente.

Con molti auguri e cordiali saluti.
Psicho - http://www.psicovita.it/

_________________
Dott. VITA ANTONIO
    www.psicovita.it
    antonio.vita@psicovita.it
 
Dott.ssa Chiara Lukacs Arroyo
WB1147
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 12
Gentile ragazza,
in risposta alla sua richiesta, il bisogno di curare un disturbo d'ansia con alterazioni del tono dell'umore in un contesto di relazione familiare deve poter essere meglio approfondito. Mi occupo del trattamento del disagio legato allo stretto rapporto tra ansia e contesto familiare. La sua situazione può essere trattata in modo adeguato in modo che non influisca pesantemente sullo svolgersi della sua vita che sembra ostacolato.
Al fine di definire e approfondire le problematiche riguardanti la sua situazione personale, può rivolgersi ad uno/a psicologo psicoterapeuta della sua città, oppure nel caso in cui il suo budget non lo permetta, può rivolgersi al servizio sanitario ASL, comunque un tariffario minimo è previsto anche dal servizio pubblico.

Per maggiori informazioni svolgo consulenze psicologiche on-line a scopo informativo ed orientativo.

_________________
Dott.ssa Chiara Lukacs Arroyo
    58100 GROSSETO (GR)
    Via Repubblica Dominicana, interno 98
    c/o Centro Commerciale Europa - zona La Cittadella
    3317532500
    dott@arroyopsico.it
http://www.arroyopsico.abcsalute.it
 
Dott.ssa Elena Maria Abbate
WB1225
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 6
Carissima Trastuzumav credo che alla base dei suoi problemi di paura dell'abbandono vi sia un attaccamento alla figura di riferimento infantile insicuro. E' un po' complicato scrivere a proposito, la invito a contattarmi telefonicamente. Salve e coraggio[/i]

_________________
[b:1s4yr5uc]Dott.ssa Elena Maria Abbate[/b:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]20143 Milano[/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]Alzaia Naviglio Pavese 44 [/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]Tel.3335761231[/list:u:1s4yr5uc]
[list:1s4yr5uc]abbateelena64@gmail.com[/list:u:1s4yr5uc]
[url=http://www.dottabbate.abcsalute.it/:1s4yr5uc][color=#FF8000:1s4yr5uc]http://www.dottabbate.abcsalute.it[/color:1s4yr5uc][/url:1s4yr5uc]
 
4 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  











NOTIZIE PER LA SALUTE

Stress e ansia: quale aiuto può dare il posturologo? Stress e ansia: quale aiuto può dare il posturologo?

Stress e ansia sono due fattori che influiscono pesantemente sulla qualità della vita. Imparare a ri...

Cefalea e fibromialgia: come interviene il posturologo?  Cefalea e fibromialgia: come interviene il posturologo?

Il posturologo può intervenire per aiutare un paziente che soffre di cefalea o di fibromialgia, due ...

Cervicale: quali sono i possibili trattamenti? Cervicale: quali sono i possibili trattamenti?

La cervicale è un disturbo molto diffuso e non sempre facile da risolvere. Per questo abbiamo chiest...

In cosa consiste la prima visita dal posturologo? In cosa consiste la prima visita dal posturologo?

La curiosità di oggi riguarda la posturologia, la scienza medica che si occupa dello studio clinico ...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.