| Autore |
Messaggio |
AGNESE83
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 12
|
|
Buongiorno, mi serviva un chiarimento in merito alle analisi fatte. Stiamo provando ad avere il nostro primo figlio, mio marito ha effettuato due spermiogrammi entrambi hanno confermato azoospermia. A questo punto gli sono stati prescritti altre analisi dalle quali non è emerso nulla di preoccupante. 1. microdelezione del cromosama y, cariotipo e altri esami della genetica sono risultati negativi; 2. La ricerca di 9 patogeni dello sperma è risultata anche questa negativa; 3. ecodoppler ai testicoli è uscito tutto normale; 4. inibina b 59.05 shbg 40.40 fsh10.29 lh 7.17 prolattina 8.7 testisterone 4.4 L'appuntamento con il nostro dottore l'avremo a metà gennaio, potete darmi una mano con la lettura di queste analisi? Sembra tutto nella norma, cosa potrebbe causare uno spermiogramma tanto catastrofico? Grazie
|
|
| |
Dr Andrea Militello
WB1191
Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 392
|
|
Si in effetti gli esami ormonali non rivelano la presenza di azoospermia secretiva, ma se lo spermiogramma successivo darà lo stesso risultato dovremmo iniziare a pensare ad affidarci ad un centro PMA per eseguire test più approfonditi ( MESE, TESE )
ci tenga informati
Chiaramente mi auguro che le linee guida per il prelievo e lo studio del liquido seminale siano state applicate e rispettate da parte vostra e da parte del laboratorio
_________________ Dr Andrea Militellohttp://www.drmilitello.abcsalute.it
|
|
| |
AGNESE83
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 12
|
WB1191 ha scritto: Si in effetti gli esami ormonali non rivelano la presenza di azoospermia secretiva, ma se lo spermiogramma successivo darà lo stesso risultato dovremmo iniziare a pensare ad affidarci ad un centro PMA per eseguire test più approfonditi ( MESE, TESE )
ci tenga informati
Chiaramente mi auguro che le linee guida per il prelievo e lo studio del liquido seminale siano state applicate e rispettate da parte vostra e da parte del laboratorio
|
|
| |
AGNESE83
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 12
|
|
Gentile Dottore, grazie per avermi risposto. Già dopo l'esito del primo spermiogramma ci siamo rivolti ad un centro pma e sono stati loro a prescriverci le analisi fatte. Stiamo aspettando di andare alla prossima visita. L'azoospermia secretiva sembrerebbe da escludersi, ma anche quella ostruttiva visto che dall'ecodoppler risulta: didimo a testa dell'epididimo nella norma per dimensioni e caratteri ecostrutturali. Assenza di idrocele bilateralmente. Esiti di sclerotizzazione varicocele sinistro. Assenza di recidive. Assenza di varicocele a destra. Cosa pensa? la speranza di trovare spermatozoi ci sara'? Grazie
|
|
| |
Dr Andrea Militello
WB1191
Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 392
|
Salve , non voglio illuderla, ma spesso se ne ha la possibilità Ve lo auguro in tutta sincerità teneteci informati 
_________________ Dr Andrea Militellohttp://www.drmilitello.abcsalute.it
|
|
| |
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 265
|
|
cara lettrice,
il fatto che alla azoospermia si associno valori di FSH non elevati potrebbe indurci a ritenere possibile il tentativo di TESE ( recupero chirurgico di spermatozoi nell'ambito del tessuto testicolare9 tanto da consentire una ICSI buona fortuna! cari saluti
_________________ Dr Diego PozzaSpecialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR diegpo@tin.it www.andrologia.lazio.it
|
|
| |
AGNESE83
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 12
|
|
Buonasera, ieri abbiamo avuto un incontro in un centro PMA, e controllando le analisi fatte ci hanno proposto di iniziare il percorso della fecondazione assistita, Tese e ICSI. Ora toccherà a me sottopormi a degli esami, dosaggi ormonali, analisi del sangue, tampone vaginale e pap test. Loro vogliono fare la tese e prelievo degli ovociti contemporaneamente. Io voglio credere che gli spermatozoi ci saranno! Grazie
|
|
| |
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 265
|
|
cara lettrice, mi sembra che abbiate iniziato il corretto "percorso" per vedere se vi sia possibile avere una garvidanza con PMA. è un percorso lungo e pieno di ostacoli ma spesso l'obiettivo si raggiunge!! cari saluti
_________________ Dr Diego PozzaSpecialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR diegpo@tin.it www.andrologia.lazio.it
|
|
| |
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 183
|
|
Gent.le utente Colgo l'occasione per salutare i colleghi Militello e Pozza e confermo la corretta indicazione sulla contemporanea azione Tese e prelievo ovociti che può aumentare la probabilità di successo. Cordiali saluti
_________________ Dott. Carlo Maretti Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia sito web: http://www.andrologia-online.it
|
|
| |
Dr Andrea Militello
WB1191
Medico di ABCsalute.it
Messaggi: 392
|
|
| |