Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
noemi
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Buongiorno, il mio compagno ha eseguito lo spermiogramma causa varicocele. Ha 34 anni.
l'esame riporta i seguenti valori:
aspetto: suo proprio
ph: 7.8
fluidificazione: completa
viscosità: normale
volume: 2.2
nemaspermi: 170 milioni/ml
totale eiaculato: 374 milioni
MOTILITA'
rettilinea: 45%
discinetica: 20%
agitatoria in loco: 7%
immobilità: 28%
morfologia
forme tipiche 60%
forme atipiche 40%

Tutti i valori sembrerebbero rientrare nella norma, ma per quanto riguarda la motilità devo fare la somma tra rettilinea e discinetica, oppure il valore di riferimento >50% si riferisce solo alla rettilinea??
Ringrazio anticipatamente
Noemi
 
noemi
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
noemi ha scritto:
Buongiorno, il mio compagno ha eseguito lo spermiogramma causa varicocele. Ha 34 anni.
l'esame riporta i seguenti valori:
aspetto: suo proprio
ph: 7.8
fluidificazione: completa
viscosità: normale
volume: 2.2
nemaspermi: 170 milioni/ml
totale eiaculato: 374 milioni
MOTILITA'
rettilinea: 45%
discinetica: 20%
agitatoria in loco: 7%
immobilità: 28%
morfologia
forme tipiche 60%
forme atipiche 40%

Tutti i valori sembrerebbero rientrare nella norma, ma per quanto riguarda la motilità devo fare la somma tra rettilinea e discinetica, oppure il valore di riferimento >50% si riferisce solo alla rettilinea??
Ringrazio anticipatamente
Noemi
 
Pozza
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 265
cara Noemi,

lo spermiogramma va letto nel suo complesso enon analizzato numero per numero.
si tratta di un buon liquido seminale che sembrerebbe avere un buon numero di spermatozoi che si muovono bene e che dovrebbero essere in grado di fecondare una giovane donna che stia bene e con la quale ci siano rapporti abbastanza frequenti
Cari salutio


dr diego pozza, andrologo, roma

_________________
Dr Diego Pozza
Specialista in Andrologia, Endocrinologia, Chirurgia generale, Oncologia
via B.Gozzoli, 82C, 00142 Roma EUR
diegpo@tin.it www.andrologia.lazio.it
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
Gent.ma utente
la motilità rettilinea è quella che serve per fecondare l'ovulo e questa secondo i parametri WHO 2010 deve essere sopra il 32%, quindi ampiamente nella norma, tuttavia è sempre consigliabile ripetere l'esame in altro centro che segua i criteri WHO 2010 e quindi valutare come procedere sul varicocele del suo compagno.

Cordialità

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
4 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Check up del tumore prostatico

Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...

Visita andrologica

La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Spermiogramma

Lo spermiogramma è l’esame del liquido seminale maschile, lo sperma, che definisce la forma, la velo...

Visita Consulenza sterilità

La consulenza sterilità è una visita specialistica che una coppia con difficoltà riproduttive può ri...

Festa del papà: proteggere la fertilità maschile Festa del papà: proteggere la fertilità maschile

Manca poco alla festa del papà, l’occasione perfetta per ricordare quanto la prevenzione sia importa...

Libri di auto – aiuto contro depressione e fobie Libri di auto – aiuto contro depressione e fobie

La lettura è un esercizio indispensabile per tenere attiva la mente, informarsi e trarre arricchimen...





ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.