Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
Salvo91
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve, a causa di un fastidio al testicolo sinistro sotto consiglio del mio medico ho effettuato uno spermiogramma con i seguenti risultati, visto che i valori di riferimento dettati dal laboratorio di analisi in cui ho effettuato l esame mi sembrano abbastanza "strani" vorrei una valutazione dell'esame dal punto di vista prettamente numerico.
SPERMIOGRAMMA
CARATTERI CHIMICO-FISICI
Aspetto Normale
Coagulazione Presente
Fluidificazione Normale
Viscosità Normale
Volume 2.5
Reazione (pH) 7.5
ELEMENTI CELLULARI
Conta nemaspermi/eiaculato 200.0 mil./eiaculato
Conta cellule tonde 1800 n°/mm3
Conta leucociti 1600 n°/mm3
Esame microscopico Alcuni residui citoplasmatici
MORFOLOGICO SEMINALE
Forme normali 63 %
Teste Ovali 52 %
Appendice Citoplasmatica 11 %
Forme Patologiche 37 %
Teste Appuntite 10 %
Teste Arrotondate 3 %
Teste e Code Doppie 5 %
Teste Ipertrofiche 2 %
Teste Ipotrofiche 7 %
Teste Amorfe 10 %
MOTILITA' A 60'
Rettilinea Veloce 23 %
Rettilinea Lenta 25 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 30 %
MOTILITA' A 120'
Rettilinea Veloce 19 %
Rettilinea Lenta 23 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 36 %
MOTILITA' A 180'
Rettilinea Veloce 15 %
Rettilinea Lenta 19 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 44 %


Grazie in anticipo.
 
Dr Pierluigi Izzo
WB805
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 64
Caro Utente,l'esame seminale é un esame soggettivo che può variare da caso a caso e da esaminatore ad esaminatore.Nel suo caso, anche se l'esame non segue i criteri consigliati dal WHO 2010,nel complesso é abbastanza favorevole ma, senza una diagnosi obiettiva,perde molto della sua preditiività sulla fertilità ma maschio.Cordialità.
Salvo91 ha scritto:
Salve, a causa di un fastidio al testicolo sinistro sotto consiglio del mio medico ho effettuato uno spermiogramma con i seguenti risultati, visto che i valori di riferimento dettati dal laboratorio di analisi in cui ho effettuato l esame mi sembrano abbastanza "strani" vorrei una valutazione dell'esame dal punto di vista prettamente numerico.
SPERMIOGRAMMA
CARATTERI CHIMICO-FISICI
Aspetto Normale
Coagulazione Presente
Fluidificazione Normale
Viscosità Normale
Volume 2.5
Reazione (pH) 7.5
ELEMENTI CELLULARI
Conta nemaspermi/eiaculato 200.0 mil./eiaculato
Conta cellule tonde 1800 n°/mm3
Conta leucociti 1600 n°/mm3
Esame microscopico Alcuni residui citoplasmatici
MORFOLOGICO SEMINALE
Forme normali 63 %
Teste Ovali 52 %
Appendice Citoplasmatica 11 %
Forme Patologiche 37 %
Teste Appuntite 10 %
Teste Arrotondate 3 %
Teste e Code Doppie 5 %
Teste Ipertrofiche 2 %
Teste Ipotrofiche 7 %
Teste Amorfe 10 %
MOTILITA' A 60'
Rettilinea Veloce 23 %
Rettilinea Lenta 25 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 30 %
MOTILITA' A 120'
Rettilinea Veloce 19 %
Rettilinea Lenta 23 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 36 %
MOTILITA' A 180'
Rettilinea Veloce 15 %
Rettilinea Lenta 19 %
Debole o Locale o Discinetica 22 %
Immobili 44 %


Grazie in anticipo.

_________________
[b]Dr Pierluigi Izzo[/b] [list]081.403892[/list] [list]pierluigi.izzo@andrologiaclinica.it[/list]
 
Dr Pierluigi Izzo
WB805
Medico di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 64
Caro Utente,l'esame seminale é un esame soggettivo che può variare da caso a caso e da esaminatore ad esaminatore.Nel suo caso, anche se l'esame non segue i criteri consigliati dal WHO 2010,nel complesso é abbastanza favorevole ma, senza una diagnosi obiettiva,perde molto della sua preditiività sulla fertilità ma maschio.Cordialità.

_________________
[b]Dr Pierluigi Izzo[/b] [list]081.403892[/list] [list]pierluigi.izzo@andrologiaclinica.it[/list]
 
Salvo91
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
La Ringrazio per la risposta, un dubbio, la motilità rettilinea che per i parametri dovrebbe essere superiore o uguale al 32% nel mio caso sarebbe la somma della motilità rettilinea rapida (23%) e la motilità rettilinea lenta(25%)?
 
Maretti Carlo
Utente di ABCsalute.it
Avatar utente
Messaggi: 183
Gent.mo utente
un esame per essere giudicato deve seguire dei criteri di applicazione che nel suo caso non esistono, infatti un esame seminale per essere attendibile dovrebbe seguire i criteri WHO 2010, inoltre per farle capire l'inesattezza dell'esame le forme con la testa ovale e con residuo citoplasmatico dovrebbero rientrare nelle forme patologiche e invece sono separate. Ripeta l'esame in un centro dedicato che segua i criteri WHO sopra citati e se poi servisse ci faccia sapere.

un cordiale saluto

_________________
Dott. Carlo Maretti
Specialista in Andrologia, perfezionato in Sessuologia

sito web: http://www.andrologia-online.it
 
5 messaggi
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Visita andrologica

La visita andrologica serve ad analizzare lo stato di salute dell’apparato riproduttivo maschile attraverso una serie di esami in grado di stabile la presenza o meno di anomalie funzionali e malattie ...

Check up del tumore prostatico

Il Check up del tumore prostatico è un esame che prevede una serie di test utili a diagnosticare il tumore alla prostata attraverso l'analisi del livello di PSA, l'antigene prostata-specifico prodotto...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Spermiogramma

Lo spermiogramma è l’esame del liquido seminale maschile, lo sperma, che definisce la forma, la velo...

Visita Consulenza sterilità

La consulenza sterilità è una visita specialistica che una coppia con difficoltà riproduttive può ri...

Festa del papà: proteggere la fertilità maschile Festa del papà: proteggere la fertilità maschile

Manca poco alla festa del papà, l’occasione perfetta per ricordare quanto la prevenzione sia importa...

Varicocele, cos’è e come curarlo Varicocele, cos’è e come curarlo

Il varicocele è una patologia maschile costituita da una dilatazione varicosa delle vene reflue del ...





ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.