Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
marcooo93
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 2
Salve, sono un ragazzo di 23 anni, dall età di 3 anni , per un linfoma di burkit, e una successiva decompressione di una parte del midollo , ho riscontrato la mia disabilità di tipo paraplegico. Nella sfortuna ho avuto la fortuna di mantenere intatte molte funzionalità che la gran parte dei paraplegici non ha come la sensibilità alle gambe , il sentire il caldo e il freddo, il dolore.
Anche la parte intestinale e urinaria , che è il motivo per cui chiedo il vostro parere, ha mantenuto in parte le sue funzionalità.

Soffro dunque di un incontinenza sia intestinale che urinaria , ma mentre quando ero più piccolo , ragazzo, mi abbandonavo a questa mia incontinenza , ho scoperto nel tempo che posso controllarla in parte. Quindi esercitandomi sono riuscito ad ottenere come risultato di trattenere le feci , cosa incredibile perchè se ricordo bene in passato non ci riuscivo, anche dal punto di vista urinario riesco in parte a trattenere , arrivo a un punto dove sento la vescica piena e solo se io spingo e solo quando voglio spingere riesco da solo a svuotare la vescica.
Certo ora sembrerebbe che io non abbia problemi, ma la vescica ha un effetto "rubinetto gocciolante" quindi anche se riesco a controllare con difficoltà , le urine inevitabilmente gocciolano, in un paio di ore questo gocciolio diventa importante. Mi sono stati proposti rimedi come autocateterismo , stimolatore neurosacrale ma se mi permettete non lo accetto perchè io ho sensibilità , ho capacità di trattenere se pur in parte , e non capisco perchè io non debba potenziare quel poco che ho al contrario di usare rimedi per chi praticamente non sente nulla. Avete qualche consiglio ? anche riguardo a centri specializzati , centri di eccellenza a cui fare affidamento.

Inoltre quando vado in bagno per evacuare trovo un po di difficoltà, riesco in un primo momento a evacuare facilmente ma sento di dover andare ancora, allora spingo talmente tanto che questo mi provoca dei conati,la forza di questi conati però mi permettono (a volte) di aggiungere un ulteriore spinta ed evacuare ancora più completamente. Non è debilitante questo mio "metodo" però è abbastanza brutto e la convivenza in casa con me che quando vado in bagno con questi conati è abbastanza brutto. Spero che possiate aiutarmi grazie in anticipo , arrivederci
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Colonscopia virtuale

La colonscopia virtuale indaga le pareti interne del colon attraverso le immagini di tomografia computerizzata in 3D: il medico vede il colon come se fosse un'animazione grafica in 3D. Questo esame ev...

Ecografia per reflusso gastroesofageo

Il cardias è una valvola posta tra esofago e stomaco, e agisce come una sorta di tappo che serve a non far risalire i succhi gastrici dallo stomaco verso l’esofago e da qui fino alla gola, quando ciò ...

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...

Colonscopia in sedazione profonda

La colonscopia, o rettosigmoidocolonscopia, è un esame diagnostico che permette l'osservazione totale e diretta delle pareti interne del colon. La colonscopia è un esame efficace per evidenziare la pr...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Visita uroginecologica

Cos’è l’uroginecologia?L’uroginecologia è una branca medica che affronta e cura i disturbi urologici...

Incontinenza fecale: soiling Incontinenza fecale: soiling

Vi proponiamo alcuni brevi estratti da un interessante intervento del Dr Francesco Cannici, proctolo...

Giornata nazionale per l’incontinenza Giornata nazionale per l’incontinenza

Il 28 giugno ricorre la Giornata nazionale per l’incontinenza, un appuntamento annuale voluto dalla ...

Incontinenza fecale: gli interventi chirurgici tradizionali Incontinenza fecale: gli interventi chirurgici tradizionali

Oggi vi proponiamo un estratto dell’articolo del proctologo Prof. Carlo Ratto sugli interventi per i...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.