Guarda gli argomenti della categoria:  

Autore Messaggio
nickdano
Utente di ABCsalute.it
Messaggi: 1
Buon giorno, pratico karate e pancrazio da anni,in tutti e due si possono ricevere colpi all'addome.
nel pancrazio si può colpire dal collo in giù, quindi i colpi sono maggiormente concentrati nell'addome.
Si può colpire con pugni, calci, ginocchiate tutta la zona dell'addome: dal plesso solare fino a 10cm. sotto l'ombelico, i fianchi e le costole.
dopo gli incontri mi capita spesso di avere lividi, dolori e nausea che persistono per giorni, questo è normale dopo aver ricevuto molti colpi in quelle zone?
Che rischi ci sono nel ricevere colpi in quelle zone, oltre alla rottura della milza?
 
1 messaggio
Rispondi all’argomento


Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  





ESAMI O PRESTAZIONI MEDICHE CORRELATE

Gastroscopia in sedazione profonda

La gastroscopia è un esame endoscopico che permette al medico di analizzare l’interno dello stomaco e del primo tratto dell'intestino per evidenziare la presenza di situazioni sospette o di eventuali ...

Colonscopia in sedazione profonda

La colonscopia, o rettosigmoidocolonscopia, è un esame diagnostico che permette l'osservazione totale e diretta delle pareti interne del colon. La colonscopia è un esame efficace per evidenziare la pr...

Visita Medicina Interna

L'internista è un medico che ha numerose competenze multidisciplinari tali da consentirgli di valutare patologie complesse e multifattoriali che, normalmente, necessitano dell'intervento di altrettant...

Visita Epatologica

La visita epatologica è eseguita da uno specialista in gastroenterologia esperto nella valutazione dello stato di salute di fegato, cistifellea e vie biliari.Al pari delle altre visite mediche, quella...







NOTIZIE PER LA SALUTE

Addominoplastica: dall’arcata costale al pube

Addominoplastica. È l'intervento di chirurgia plastica detto anche dermolipectomia addominale...

Disostruzione pediatrica: come intervenire in caso di soffocamento Disostruzione pediatrica: come intervenire in caso di soffocamento

Troppi neonati, ancora oggi, muoiono soffocati: piccoli oggetti in giro per casa e pezzi di cibo and...

Cause e rimedi se ti scappa spesso

Fai la pipì più di 8 volte al giorno? Potresti avere la “vescica iperattiva&rdqu...

Coliche dei neonati: cause e rimedi Coliche dei neonati: cause e rimedi

I bambini regalano tante gioie e sono un’infinita riserva di coccole e tenerezza eppure, chiunque ab...



TROVA LO SPECIALISTA



ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2025 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it

Aggiornato al 20/03/2017 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.