
In questa Pillola di Natale affrontiamo un argomento che non è strettamente legato alla salute, ma piuttosto al benessere psicologico, perché può aiutarci ad affrontare un grande imbarazzo come quello dato da un regalo che proprio non ci piace. Qual è il modo migliore di reagire, dirlo o non dirlo a chi ci ha fatto il regalo? Risponde il Dott. Alberto A. Borromeo:
“Dipende ovviamente dal regalo e da chi lo offre. Bisognerebbe capire che il regalo non è un dovere ma un dono gratuito, e come tale il non gradirlo implica l’offendere il donatore. Quando ci si conosce bene, raramente si incorre in grossolani errori. Forse può essere l’occasione per domandarsi se abbiamo fatto qualcosa per farci conoscere dagli altri e, viceversa, se abbiamo fatto qualcosa noi per conoscere gli altri.”
Per chiedere un consulto ai nostri psicologi, iscriviti al Forum di ABCsalute.it o contatta direttamente il Dott. Alberto A. Borromeo.





Pillole di Natale, piccoli consigli per vivere le feste sani e felici
Come scegliere il regalo di Natale perfetto
Regalo di Natale 2012: le donne scelgono un trattamento estetico
Carie nei bambini: il regalo della Befana


