Buonasera, sono un ragazzo di 29 il quale da quasi due settimane si trova ad avere a che fare con una sitazuone invalidante dal punto di vista dello stile di vita. Tutto inizia ad aprile 2018, quando inizio ad avvertire un senso di confusione mentale e sbandamento: è una sensazione difficile da descrivere a parole, di conseguenza penso a stress e stile di vita frenetico che svolgo. Dopo un po di riposo questa patologia banalmente mi passa, salvo poi tornare a luglio in maniera abbastanza pesante. Vado quindi a fare una lastra cervicale, dopo essermi recato dal mio medico di base,nella quale si individua rettilineazzazione del rachide cervicale e spazio ridotto tra le vertebre c5-c6 e c6-c7 Il mio medico di base mi liquida con un banale "non hai niente" e io - dopo qualche massaggio cervicale, mi rimetto completamente. all inizio supponevo si trattasse di cervicale. Succede che dopo un periodo molto stressante passato tra dicembre e gennaio, a metà e più di febbraio mi ricompare questo sintomo di confusione mentale, unito al solito intorpidimento del collo. Questa volta noto che c'è qualcosa di strano perchè a volte (tipo una volta a settimana) mi sveglio nel cuore della notte con le braccia ( o un braccio) completamente addormentate. Vado dal mio nuovo medico di base, il quale mi prescrive risonanza urgente alla cervicale (sospettando un ernia cervicale) la quale ha questo esisto:
RMN RACHIDE CERVICALE In assenza di anamnesi traumatico patologica non sono evidenti lesioni focali somatiche in atto né traumatico fratturative somatiche recenti. Netta rettilineizzazione antalgica della lordosi cervicale cifosi apicale dorsale, nei limiti la cerniera atlo occipitale, nei limiti l'ampiezza ossea del canale rachideo e dei forami, metameri allineati. A sede C2-C3 non impronte disco radicolari. A sede C3-C4 non impronte disco navicolare. A sede C4-C5 non impronte disco radicolari. A sede C5-C6 modesto caduta di segnale degenerativo del disco che mostra un modesto debordamento circonferenziale protrusivo basso grado sottolegamentosa simmetrico del disco che posteriormente impronta appena il profilo anteriore del clivaggio con minima riduzione infero anteriormente all'accesso al forame di coniugazione a destra. A sede C6-C7 si apprezza una protrusione posteriore mediana di medio grado a larga base d'impianto del disco contenuta sottolegamentosa che impronta il clivaggio riducendolo del 50%. Restanti reperti nei limiti per età.
Io sono una persona molto ansiosa.. Faccio molta attività sportiva (pesistica, corsa) e i miei esami del sangue sono sempre perfetti (donatore avis). Recentemente ho fatto ECG cuore + prova da sforzo + ecocardio (tutto nella norma) - pensavo a qualcosa relativo al cuore. Oltre a questa confusione mentale (che di per se da molto fastidio) e intorpidimento collo non ho altri sintomi come nausea, vomito o visione doppia e posso riferire oltretutto che i sintomi migliorano quando sto a "testa in giu", decomprimendo la cervicale. Ho prenotato visita fisioterapica ma non so se sono sulla strada giusta e se posso avere qualcosa di grave. Posso riferire che gli stessi sintomi li provai nel 2014 e mi durarono per più di due mesi, feci una RMN testa che risultò negativa. Volevo avere una vostra opinione sulla mia situazione, se vi sembra grave, quali altri accertamenti fare e come muovermi. I sintomi li avverto per davvero. Ringrazio in anticipo.
|