Atlante Anatomico » Patologie » STEATOSI EPATICA
Per steatosi epatica si intende l'infiltrazione di grasso negli epatociti (cellule del fegato). Può manifestarsi in:
Quando l'accumulo dei grassi è rilevante, il fegato tende ad aumentare di volume assumendo una superficie liscia e pallida. I trigliceridi si accumulano sotto forma di grosse gocce che spingono il nucleo dell'epatocita in periferia. Tale sovraccarico si traduce col tempo in una degenerazione cellulare che causa prima l'infiammazione e poi la morte degli epatociti, pertanto il fegato può generare in cirrosi (degenerazione non reversibile delle cellule epatiche).
I fattori che possono portare verso questa complicanza sono:
La diagnosi si effettua con:
I medici consultabili appartengono ad una libera scelta di abcsalute.it e non sono integrati nella sintergia "Atlante Anatomico Dinamico" con l'Università LA SAPIENZA
Prestiti tra privati in 48 ore
Prestiti tra privati in 48 ore
Acquista tenuate retard 75 mg senza prescrizione medica
Trova l'intruso nella colazione
Gastrite ed eruttazioni cronici
La gastroenterologia si interessa dello studio e della cura delle malattie del tratto gastrointestinale. Le procedure…
La pancreatite è l’infiammazione del pancreas. La pancreatite acuta è una malattia improvvisa in cui il paziente…
ABCsalute S.r.l. ora axélero S.p.A. Copyright 2009 - 2021 ©Tutti i diritti riservati - C.F./Partita IVA IT 07731860966
Sede Legale: via Cartesio, 2 20124 Milano - Cap. Soc. € 68.000,00 i.v - R.E.A. Milano n. 1978319 - N.Telefono +39 02 83623320 - info@axelero.it
Aggiornato al 26/01/2021 - Il sito si finanzia con gli abbonamenti dei medici inserzionisti e non riceve finanziamenti dalla pubblicità o dalla visualizzazione di contenuti commerciali.
Il contenuto editoriale del sito non è influenzato dalle fonti di finanziamento.